Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Buoni fruttiferi postali. Dalla culla alla vecchiaia: istruzioni per l’uso dei nuovi prodotti sul mercato» sui buoni per minori al 6% e sul buono "previdenziale" Soluzione Futuro: articolo sul Fatto Quotidiano di lunedì 4 dicembre a pag. 13.

Il welfare aziendale è una iattura

Pubblicato giovedì 28 giugno 2018

Post sul blog del Fatto Quotidiano

Il titolo di questo post riprende quello, fra il provocatorio e l’ironico, di un librino appunto sul welfare aziendale. Che è l’espressione usata per un coacervo di beni e servizi (buoni pasto, sanità integrativa, trasporti casa-lavoro ecc.) che dovrebbero accrescere il benessere del lavoratore.

A sentire certuni è una meraviglia. Vedi il Rapporto welfare di Repubblica del 18 giugno dove leggiamo che il premio di risultato diventa leva di business e ci guadagnano tutti e in particolare che “la polizza conviene” riguardo alla sanità integrativa cui è stato anche dedicato il Welfare day del 6 giugno 2018, che ha certo aiutato i bilanci dei giornali, vista la massiccia campagna pubblicitaria. In particolare per Metasalute, dei lavoratori metalmeccanici, rimando a un mio articolo sul Il Fatto quotidiano.

In realtà il welfare aziendale è spesso una trappola: viene sbandierato un vantaggio fiscale e contributivo, nascondendo che nel complesso la scelta è economicamente in perdita. L’autore del libretto (61 pagine) è Alberto Perfumo. Responsabile di un’azienda di consulenza proprio sul welfare aziendale, è ragionevole supporre che miri a portare acqua al proprio mulino. Di fatto però riferisce correttamente anche dati e informazioni negativi per il welfare.

Merita concentrarsi sui premi di produttività, di risultato ecc. nel settore privato, anche per le pressioni di molte aziende perché i lavoratori li destinino al welfare, anziché riceverli in busta paga. Con essi la legge appare molto generosa. Fino a 3mila o anche 4mila euro l’anno, chi li incassa direttamente paga 9,19% di contributi previdenziali e solo il 10% d’imposta anziché un’Irpef dal 23% al 43%. Chi li destina al welfare, evita addirittura ogni contributo o imposta. Ecco perché questa seconda opzione pare convenire (e per carità di patria non infieriremo su una terza possibilità, ovvero la destinazione alla sciagurata previdenza integrativa).

In realtà la faccenda è più complessa a causa di una normativa criticabilissima. Col premio di produzione nel welfare, il datore di lavoro non versa più la sua parte di contributi previdenziali. Come scrive Perfumo, mille euro di welfare al lavoratore, costano mille euro all’impresa con un risparmio di circa il 30% in contributi. Quindi i dipendenti risparmiano circa il 19% fra imposte e contributi, ma perdono versamenti previdenziali dell’azienda a loro favore in misura ben superiore.

Con un orizzonte di lungo termine appare dunque preferibile incassare il premio in busta paga. I contributi previdenziali non sono mica soldi persi. Fanno maturare una pensione più alta. Perfumo cita uno studio secondo cui mille euro l’anno in welfare per 37 anni conducano a una decurtazione della pensione di 873 euro l’anno. Ma anche nella stessa ottica dei “pochi, maledetti e subito”, può convenire il premio in busta paga, perché spesso i soldi nel welfare non si recuperano subito; e può diventare difficile utilizzarli tutti.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Alcuni lettori segnalano pressioni dalle loro aziende perché rinuncino al premio di produttività in busta paga e lo destinino al cosiddetto welfare aziendale. Si chiama così un coacervo di beni e servizi (buoni pasto, sanità integrativa, trasporti casa-lavoro ecc.) che dovrebbero appunto accrescere il benessere del lavoratore.

Beppe Scienza, in Attualità

Nuovo silenzio assenso per i metalmeccanici, ma USB ha evitato in una azienda l'iscrizione automatica al fondo sanitario.

Beppe Scienza, in Attualità

Varie cose lasciano perplessi nel contratto di lavoro dei metalmeccanici, non solo la spinta alla previdenza integrativa. Ma anche sui buoni pasto in generale c'è da qualcosa da dire.

Una trovata dei sindacati concertativi (Cgil, Cisl, Uil, Ugl ecc.) per gonfiare fittiziamente il numero degli aderenti alla previdenza integrativa, che invece langue. Questa volta incastrando i ferrotranvieri col fondo Priamo, in futuro magari tutti.

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network