Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Buoni fruttiferi postali. Dalla culla alla vecchiaia: istruzioni per l’uso dei nuovi prodotti sul mercato» sui buoni per minori al 6% e sul buono "previdenziale" Soluzione Futuro: articolo sul Fatto Quotidiano di lunedì 4 dicembre a pag. 13.

Investire oggi: i buoni rendimenti passati sono indicativi, ma al contrario

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 23 dicembre 2019 a pag. 21

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri: una frase che molti spesso avranno letto più o meno distrattamente. La normativa impone infatti un’avvertenza di questo tenore in ogni inserzione pubblicitaria o altro documento relativo a proposte d’investimento. Al che viene in mente il quadro del pittore surrealista René Magritte che raffigura una pipa con la scritta “Ceci n’est pas une pipe” (Questa non è una pipa). Infatti chi sfoggia ottimi rendimenti passati punta proprio a influenzare i potenziali clienti, per indurli a comprare i propri prodotti d’investimento.

Però in questo momento storico è diverso che in passato. Riferita all’ambito obbligazionario, la frase in questione è diventata bellamente falsa. In conseguenza del crollo dei tassi, i rendimenti passati sono molto indicativi. Ma al contrario. Per stringenti motivi matematico-finanziari, ci dicono che le performance future saranno più basse e potenzialmente anche catastrofiche.

Vediamolo in concreto, precisando subito che il ragionamento non vale invece per le azioni. Nel 2019 i Btp hanno reso sull’11,5% nel loro complesso, cioè brevi e lunghi, e addirittura sul 13,8% quelli con durata 7- 10 anni. I tre rimanenti giorni di Borsa aperta non stravolgeranno il bilancio dell’anno. È quindi sicuro che molti fondi comuni, gestioni, fondi pensione ecc. sbandiereranno rendimenti eccitanti. Non ottenuti però per bravura dei gestori, bensì solo poiché avevano obbligazioni e titoli di Stato italiani, che appunto hanno reso moltissimo. Risultato che è a sua volta conseguenza della discesa dei tassi d’interesse. I Btp decennali rendevano a scadenza sul 2,8% un anno fa e ora, aumentati di prezzo, solo l’1,4%. Tassi che scendono significano quotazioni che salgono.

Peccato che tale trend sia arrivato al capolinea. Già è fantafinanza pensare a un analogo calo dei tassi nel 2020, cioè di vedere i Btp decennali rendere zero. Ma soprattutto è impossibile che una tale discesa continui. Ovvero arrivare a rendimenti negativi dei Btp dell’1,5% fra due anni, a -3% (in lettere: meno tre per cento) fra tre anni e così via. Finché anche la Germania sarà nell’euro, il contante non verrà proibito, col che rendimenti negativi simili sono impossibili. Concretamente i tassi possono muoversi poco e allora nel 2020 i fondi obbligazionari in euro non faranno certo faville. Possono però anche salire, nel qual caso saranno dolori, se non disastri. Chi fa balenare o addirittura promette (a voce!) una riedizione delle performance del 2019 è un incompetente e/o un imbroglione.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Prima i Btp Futura, poi i Btp Valore e magari l’anno prossimo tireranno fuori un altro nome, che ugualmente non significa nulla. O addirittura serve a mettere in sordina figuracce passate. Vedi i Futura in perdita di un 33% in termini nominali rispetto al prezzo di sottoscrizione. Nella sostanza sono sempre titoli di Stato a tasso fisso, soltanto con qualcosetta di diverso: cedole crescenti, un premiolino per chi li tiene fino al rimborso, modestissimi interessi aggiuntivi al verificarsi di determinati eventi ecc. Ciò vale pure per la nuova emissione del Tesoro di Btp Valore 2023-28, che parti...

Non c’è stato nessun imbroglio. I meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

Oggi inizia il collocamento del Btp Valore 2023-27, un buono poliennale del Tesoro che da settimane viene presentato come una grande occasione e come una novità con toni patriottardi, ma non ha nulla di innovativo né di patriottico, visto che uno straniero può benissimo sottoscriverlo senza dovere fare professione di italianità.

Intervista a Beppe Scienza sulle iscrizioni automatiche, quindi il contrario di volontarie, nel servizio a Quarta Repubblica (Rete 4) di Claudio Rinaldi dell’8-5-2023

Con i fondi comuni, le polizze vita e la previdenza integrativa nelle loro varie forme, nell’arco degli anni si subiscono veri e propri salassi.

Il risparmio previdenziale dei lavoratori in mano a Confindustria e sindacati concertativi. Chi vuole la sicurezza, deve tenersi ben stretto il Tfr

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network