Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

02-12-2025
Oro. Bene rifugio o trappola?
Formule e dati per valutazioni ex post ed ex ante.

La tassa sull’oro piace da tempo a Meloni&C. La prima già nel 2023

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 17 novembre 2025 a pag. 11

La storia non comincia qua, ma due anni fa col tiro mancino a danno dei risparmiatori italiani da parte del Governo Meloni, che di fatto quadruplicò l’imposta sull’oro da investimento. Fino a fine 2023 era il 6,5% del ricavato della vendita di monete o lingotti, in assenza di documentazione del cosiddetto prezzo di carico. Dal 2024 invece è il 26%. Gioielli, medaglie, monete numismatiche ecc. restavano e restano fuori del discorso.

La norma è vessatoria in un duplice senso. Per il futuro pregiudica la possibilità dell’oro di difendere dall’inflazione, come dimostro matematicamente nel libro “Oro, bene rifugio o trappola?” fra poco in libreria. Per il passato va a colpire impieghi compiuti in ottica prudenziale e non speculativa, a partire dai marenghi o sterline regalati a neonati. Addirittura si sono dovute pagare tasse a fronte di perdite reali, perché non conta averci guadagnato o perso in potere d’acquisto. Prima del 2024 non era così, ma adesso i risparmiatori italiani sono trattati peggio dei tedeschi, francesi, svizzeri ecc.

Però all’Erario non basta incassare di più, vuole incassare in fretta. Come dire? Pochi, maledetti e subito. Così hanno pensato a un emendamento alla Legge Finanziaria. Pagando una percentuale quale il 12,5% del valore a fine anno dell’oro posseduto, i conteggi fiscali ripartirebbero da quella data e quindi da 110 euro al grammo oppure 116, 120 ecc. o quant’altro sarà. Se l’oro sta fermo, uno lo potrà vendere senza pagare nulla di più. Se sale, l’imposta resta del 26% ma solo sull’ulteriore incremento di valore.

In sé la cosa non è assurda e si può vedere anche come una specie di correttivo di un’aliquota esosa. Il termine non è usato, ma in realtà si tratta di un cosiddetto affrancamento, normale per gli investimenti finanziari quando l’imposta aumenta. A rigore doveva essere permesso già a fine 2023 e con l’aliquota del 6,5%, applicabile di fatto fino ad allora.

Difficilissimo stimare l’oro posseduto dagli italiani, accumulato dalle famiglie nei decenni se non secoli, spesso non dichiarato in successione, tenuto in casa, cassetti di sicurezza ecc. Circolano numeri come 5.000 tonnellate, non dissimili dalle 8.000 tonnellate per la Germania (vedi Der Spiegel n. 7-2025), senza nessun riferimento affidabile.

Quante adesioni sono prevedibili, se l’opzione verrà veramente offerta ai possessori di metallo giallo? Per valutare se al singolo converrà aderire, bisognerà conoscere i dettagli. Si possono però escludere adesioni plebiscitarie per una serie di motivi. Per cominciare sono sicure soltanto quelle che al fisco proprio non convengono, cioè di chi è già intenzionato a vendere comunque oro posseduto. Così pagherà solo 12,5% anziché 26% e l’Erario incasserà di meno. Verranno presentate come un successo, ma in realtà saranno un danno per la casse pubbliche.

Per il resto un anziano con eredi difficilmente aderirà, perché con la successione il prezzo di carico viene aggiornato senza versare il 26% e spesso senza pagare nulla. Anche nel caso delle monete auree più diffuse, molti continueranno a venderle, magari un po’ alla volta, senza farsi tanti problemi. Sotto i 2.500 euro la vendita non è segnalata all’Agenzia delle Entrate, per cui il rischio di essere scoperti è quasi nullo.

Per importi significativi vale un altro discorso, radicale. L’oro permette di avere e magari di trasferire una riserva di valore anonima e non tracciata, quanto e anche più dei contanti. Anche se acquisita in modo del tutto lecito, si può essere certi che pochissimi accetteranno di evidenziarla, di fatto comunicandone il possesso al fisco. Aderire alla possibilità di tassazione ridotta, attualmente in discussione, implicherebbe anche questo. Vista la fame di denaro dell’Erario, uno si chiede se non sarà poi costretto a dichiarare l’oro posseduto. D’altro canto è già così non tanto a Cuba, in Cina ecc., ma nella capitalistica Svizzera e non per i capitali clandestini, ma per gli svizzeri stessi, anche se poi la fiscalità è minima, paragonabile all’imposta di bollo italiana.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Investimenti sicuri o alti rendimenti? Conferenza di Beppe Scienza e Giovanna Nicodano alla Facoltà di Economia a Torino.

L'imbroglio sui diamanti realizzato grazie all'appoggio del giornalismo economico italiano. L'oro non è poi tanto sicuro. Le polizze vita per investimento da evitare. Intervista a Beppe Scienza su Radio Marconi

Le riserve auree. In Germania si cercano rassicurazioni, in Italia prevalogono pretese demagogiche e proposte dilettantesche.

Che pasticcio la riforma di Bankitalia. Tutti i dubbi Fulvio Coltorti, direttore Area studi di Mediobanca.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

È normalmente il bisogno a spingere le persone a privarsi di gioielli, vendendoli come rottame d’oro. Cioè per il valore del metallo prezioso in essi contenuto e non come monili veri e propri. Si rivolgono così ai famigerati compro oro e gli pare che questi si siano accordati per tenere bassi i prezzi, assicurandosi così alti margini di profitto.

In programma:

02-12-2025
Oro. Bene rifugio o trappola?
Formule e dati per valutazioni ex post ed ex ante.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network