«Che pasticcio la riforma di Bankitalia. Cosa succedderebbe, se ci fosse una scalata?»
E' assurdo riformare la Banca d'Italia per decreto senza che ci sia urgenza ma ancora più assurdi sono i contenuti di una riforma che bastava ricopiare dalle banche centrali di Francia e Germania - L'idea di fare una public company è pazzesca: che succederebbe se ci fosse una scalata per mettere le mani sul capitale e sull'oro di Via Nazionale?
Leggi l'articolo completo di Fulvio Coltorti, noto per le rigorose e quindi spietate analisi sui fondi comuni del 30-11-2013 su FIRSTonlline, sui danni che il governo Letta può causare con una decisione di cortissimo respiro; vedere pure altri suoi articoli (Sole 24 Ore, 3-11-2013 p. 17), (FIRSTonline, 31-8-2013), e altro articolo (Sole 24 Ore, 5-9-2013 p. 1) di Coltorti e Alberto Quadrio Curzio.
Autovalutazione gonfiata di Bankitalia, in modo da "regalare" più soldi alle banche. Una nota molto interessante di Daniela Venanzi, del Dipartimento di Economia di Roma Tre.
Investimenti sicuri o alti rendimenti? Conferenza di Beppe Scienza e Giovanna Nicodano alla Facoltà di Economia a Torino.
L'imbroglio sui diamanti realizzato grazie all'appoggio del giornalismo economico italiano. L'oro non è poi tanto sicuro. Le polizze vita per investimento da evitare.
Intervista a Beppe Scienza su Radio Marconi
Le riserve auree. In Germania si cercano rassicurazioni, in Italia prevalogono pretese demagogiche e proposte dilettantesche.
È normalmente il bisogno a spingere le persone a privarsi di gioielli, vendendoli come rottame d’oro. Cioè per il valore del metallo prezioso in essi contenuto e non come monili veri e propri. Si rivolgono così ai famigerati compro oro e gli pare che questi si siano accordati per tenere bassi i prezzi, assicurandosi così alti margini di profitto.
Chi pensa di comprare oro deve chiedersi se la sua ottica è speculativa o difensiva. Non ha senso lasciare lingotti in deposito presso il venditore, BullionVault o altri.