Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

«Mutui a tasso fisso, variabile e altre formule: qual è il più conveniente?», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato del 7-3-2025. Chi rischia di più e i vantaggi di una soluzione poco nota. Su Open.

Oro, come investire? Dipende se l’ottica è speculativa o difensiva

Pubblicato giovedì 3 settembre 2020

Si parla molto di oro, arrivato anche sopra i 2.000 dollari l’oncia, e si leggono vari consigli, di regola insulsi. Sorvoliamo sulle sparate del tipo: “Gli esperti prezzano il metallo giallo anche oltre i 3.000 dollari” (Corriere della Sera, 24 agosto 2020). È tempo perso stare a sentire le previsioni di tali pretesi esperti. Quelli che veramente sanno o possono sapere qualcosa sull’oro, come i governatori delle principali banche centrali, tengono la bocca chiusa.

Chi pensa di comprare oro deve piuttosto chiedersi se la sua ottica è speculativa o difensiva.

Il primo è il caso di chi punta a rivenderlo, ovviamente in guadagno. Converrà allora rivolgersi al cosiddetto oro finanziario, soprattutto per i costi di compravendita molto minori. Cioè Etf, Etc, future, conti-oro presso alcune banche ecc. Al riguardo rimando al mio articolo: Oro, la soluzione più economica è investire nei contratti 'future'.

Il secondo è il caso di chi vuole tenere stabilmente una quota del suo patrimonio in un bene reale, affinché resti al di fuori dell’universo bancario-finanziario. Dovrà allora investire nel cosiddetto oro fisico. Ovvero in oro vero e proprio, lingotti o monete auree non numismatiche.

Molti, che hanno tale impostazione, commettono però una grave imprudenza. A chi compra lingotti vengono proposte soluzioni accattivanti, perché molto comode, in quanto risolvono il problema di dove metterli, una volta acquistati. Ci pensa chi glieli vende a tenerli, al posto suo, in casseforti e caveau, doverosamente assicurati. In Rete è molto presente in particolare Bullionvault di Londra, con tantissime “recensioni” che paiono uscite da un’agenzia di pubblicità. Tutte sfrenatamente entusiastiche. Bah! Possibile che Bullionvault sia la perfezione in terra?

A parte ciò, è una formula che comunque non va bene per chi pensa di “mettere al sicuro” in oro una quota del proprio patrimonio e non pensarci più. Saranno pure tutti galantuomini gli attuali amministratori di Bullionvault, della milanese Confinvest e altre ditte che offrono tale servizio, ma essi possono venire sostituiti da altri. Pure gli azionisti di tali società possono cambiare. E in futuro possono arrivare imbroglioni al posto degli onesti.

Che ripercussioni potrebbe poi avere su tali società una grossa crisi economico-finanziaria di dimensioni globali? Già col coronavirus sono venuti alla luce ostacoli agli spostamenti di lingotti durante il lockdown. Insomma, potrà capitare di tutto e il risparmiatore si troverà in mano solo un contratto con una società privata, magari estera e neppure vigilata come le banche o le assicurazioni.

Solo detenendo direttamente lui l’oro in cassette di sicurezza, in casseforti, murato in casa, sepolto in giardino ecc. il risparmiatore è protetto nel caso di un crac del sistema finanziario mondiale, ma anche da future malversazioni. Per i rischi di furto poi può tutelarsi con un’assicurazione aggiuntiva al canone della cassetta di sicurezza a costi accettabili.

Conclusione, tenere l’oro presso il venditore non ha quasi mai senso: un risparmiatore che teme sconquassi economico-finanziari generalizzati e cerca la massima sicurezza a lungo termine farà bene a non lasciare ad altri il suo oro. Dopo averlo comprato magari anche dalle società citate (e non entro nel merito se siano quelle o altre a offrire condizioni migliori), se lo farà consegnare. Per chi invece esclude scenari estremi, tanto vale rivolgersi al cosiddetto oro finanziario con costi d’intermediazione inferiori.

Per completezza aggiungo due informazioni sempre riguardo all’investimento in oro:

  1. A chi vuole puntare sull’oro alcuni consigliano di comprare azioni di società aurifere. È un consiglio pasticciato: l’andamento delle loro azioni dipende da tanti altri fattori oltre che le quotazioni dell’oro. Il valore delle azioni di una società aurifera possono crollare, anche se l’oro sale. Le azioni Parmalat si sono azzerate, benché il prezzo del latte non fosse sceso.

  2. Non è vero che l’oro mantiene a lungo termine il suo potere d’acquisto: a volte sì, a volte no. Per esempio da fine 1980 a fine 1998 la perdita reale per un risparmiatore italiano fu del 73%. Anzi, considerando le commissioni, fu addirittura maggiore.


Potrebbero interessarti

Investimenti sicuri o alti rendimenti? Conferenza di Beppe Scienza e Giovanna Nicodano alla Facoltà di Economia a Torino.

L'imbroglio sui diamanti realizzato grazie all'appoggio del giornalismo economico italiano. L'oro non è poi tanto sicuro. Le polizze vita per investimento da evitare. Intervista a Beppe Scienza su Radio Marconi

Le riserve auree. In Germania si cercano rassicurazioni, in Italia prevalogono pretese demagogiche e proposte dilettantesche.

Che pasticcio la riforma di Bankitalia. Tutti i dubbi Fulvio Coltorti, direttore Area studi di Mediobanca.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

È normalmente il bisogno a spingere le persone a privarsi di gioielli, vendendoli come rottame d’oro. Cioè per il valore del metallo prezioso in essi contenuto e non come monili veri e propri. Si rivolgono così ai famigerati compro oro e gli pare che questi si siano accordati per tenere bassi i prezzi, assicurandosi così alti margini di profitto.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network