Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Bond regionali strapagati: regalo da 210 milioni

Pubblicato mercoledì 6 gennaio 2016

il Fatto Quotidiano del 6-1-2016 a pag. 17

Pensavo di essere antipatico a Maria Cannata, direttrice generale del Tesoro, soprattutto dopo le mie critiche alla scadente informazione ai risparmiatori per il lancio dei Btp Italia. Invece ho ricevuto da esso un bel regalo di Natale. Mi ha infatti ricomprato a un prezzo esagerato titoli acquistati poche settimane prima, del tutto ignaro (io, altri forse no) di cosa bolliva in pentola.

Il Ministero dell'Economia e dalle Finanze (Mef) ha proceduto al riacquisto di obbligazioni regionali previsto dal Decreto n. 66 del 24-4-2014 per "ridurre gli oneri finanziari del debito regionale e a semplificarne la struttura", come comunicato il 25-11-2015. Fin qui nulla da dire. Molto da ridire invece sul prezzo offerto per le Lombardia 2032 5,804% e le Campania 2036 6,262%, entrambe in dollari. Sarebbe pure da approfondire perché mai regioni italiane si finanzino in valuta estera, ma è un discorso che ci porterebbe lontani.

Per i titoli regionali in euro i prezzi pagati appaiono sintonizzati sui rendimenti dei titoli di Stato italiani di durata analoga. Le offerte pubbliche d'acquisto (opa) nel reddito fisso avvengono di regola a prezzi di mercato. Spesso leggermente sotto, anche se poi qualche risparmiatore o privato investitore (sono sinonimi) finisce per aderire, ad esempio per non ritrovarsi con titoli illiquidi.

Così alla notizia dell'offerta del Mef la mia prima reazione fu improntata a un sostanziale scetticismo. Poi approfondii e, come suol dirsi, sobbalzai sulla sedia. Il documento dell'opa non indicava i prezzi definitivi, ma fissava la regola per determinarli; e in particolare per la Lombardia 2032 si preannunciava oltre i 135 dollari rispetto ai 110-112 dollari degli scambi fino a pochi giorni prima.

I prezzi definitivi furono 137,9 per le Lombardia e 151 per le Campania, senza ratei. Numeri sorprendenti, mai denunciati nei vari articoli sull'argomento, preoccupati solo di parafrasare il comunicato stampa autocelebrativo del Tesoro. Merita invece valutare in soldoni quanto esso è stato munifico: si veda a tal fine la tabellina.

Obbligazioni regionali strapagate: un regalo da 210 milioni di euro
titolo riacquistati dal Tesoro in milioni $ prezzo del Tesoro 11-12-2015 prezzo "giusto"* "regalo" del Tesoro in milioni $
Lombardia 2032 $ 527 137,958 121,7 $ 86
Campania 2036 $ 712 151,032 131,2 $ 141
TOTALE $ 227

* prezzi "giusti" sulla base del rendimento di mercato (4,06%) delle Italy 15-6-2033

Per le nostre due obbligazioni regionali un'ottima pietra di paragone sono i titoli di Stato italiani in dollari e in particolare le Italy 5,386% 15-6-2033, con durata simile, un po' maggiore delle Lombardia, un po' minore delle Campania. Se di tutte queste emissioni una deve rendere meno, è proprio quella del Tesoro: è molto più liquida, è direttamente garantita dallo Stato ecc. Poiché essa valeva sui 116,3 dollari con un rendimento sul 4%, sarebbe stata logica un'offerta di riacquisto a prezzi allineati a tale rendimento, comunque interessante. Come mostra la tabella, il Tesoro avrebbe risparmiato sui 227 milioni di dollari, cioè grosso modo 210 milioni di euro.

Perché ha fatto complessivamente un così grosso regalo ai possessori di quei titoli? Anzi, a parte me nel mio piccolo, chi è stato beneficiato da tale scelta autolesionista? Magari qualcuno bene informato? O qualche soggetto da ricompensare? Sono domande che merita porsi e soprattutto porre al Ministero dell'Economia e dalle Finanze, incuranti del clima natalizio.

Una risposta potrebbe essere, applicando un ragionamento un po' complesso, che ha ricomprato quelle obbligazioni a prezzi in qualche modo paragonabili a quelli a cui erano state collocate (cioè con uno spread molto basso). Bene, ma allora, visto che ha tanti soldi da spendere, il Tesoro potrebbe comprare anche un po' di Banca dell'Etruria, Banca delle Marche ecc. analogamente ai prezzi d'emissione o a quelli a cui i singoli risparmiatori le hanno in carico.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

I timori di insolvenza non bastano a spiegare i cali di molti titoli. Le cause possono essere anche altre e sono da ricercare piuttosto nel comportamento di alcuni investitori istituzionali nella gestione di portafogli di fondi hedge, tesorerie di banche, assicurazioni ecc..

Beppe Scienza, in Attualità | Obbligazioni varie

Il bond Infrastrutture 2019 che rende il 2,25% reale non è quotato in Italia. E le banche lo boicottano.

Beppe Scienza, in Attualità | Difesa dall'inflazione

Sui bond Alitalia diffidare da chi propone scorciatoie al piano del commissario.

Beppe Scienza, in Attualità

L'obbligazione Cassa Depositi Prestiti in emissione sino a venerdì 13-3-2015: interessi all'1,75% per due anni e poi euribor più 0,5%

I rendimenti bassi inducono i risparmiatori a comprare obbligazioni in divise estere, attratti da cedole pingui. Molto spesso sottovalutano però il rischio valutario.

Beppe Scienza, in Indicazioni di investimento

Obbligazioni MPS: non tutto il male vien per nuocere. Ora se ne trovano, anche non subordinate, che rendono benino, per es. il 4% lordo.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network