Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

BTP Italia, boom di ordini per il titolo di Stato indicizzato all'inflazione. Un caso di 'patriottismo finanziario'

Pubblicato giovedì 18 ottobre 2012

Intervista su Virgilio Economia

Btp Italia, il primo titolo di Stato indicizzato all'inflazione italiana riscuote ancora grande interesse. A conclusione del terzo giorno dell'offerta, le richieste sul nuovo Btp Italia (codice Isin: IT0004863608) hanno oltrepassato il totale di 10 miliardi di euro, ben oltre l'importo complessivo raccolto a marzo scorso con la prima emissione.

Un prodotto che risulta oggi particolarmente appetibile alla luce delle ipotesi di rialzo dell'Iva (e conseguente, temuta impennata dell'inflazione), in un periodo segnato dalla discesa dello spread tra il Btp e il Bund, che si mantiene sotto i 350 punti e che pertanto rende più 'attrattivo' il nostro debito.

La terza emissione di Btp Italia avrà godimento 22 ottobre 2012 e scadenza 21 ottobre 2016 (4 anni), la soglia minima d'acquisto è di 1000 euro mentre il tasso 'reale' (cioé al netto dell'inflazione) minimo garantito è pari al 2,55%.  Il tasso cedolare annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini dal Ministero dell'economia e delle Finanze e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito.

I nuovi titoli sono sottoscrivibili fino al 18 ottobre compreso, recandosi direttamente presso la filiale della banca o anche l'ufficio di Poste Italiane, oppure direttamente online attraverso il proprio sistema di home banking, se è attiva la funzione di trading.

Il mercato risponde positivamente e conferma il successo del titolo, che si presenta come uno strumento finanziario idoneo a tutelare la perdita del potere d'acquisto dei piccoli risparmiatori.
Ma al di là del boom finanziario (e mediatico), c'è chi mostra qualche perplessità nei confronti della star di via XX Settembre.

Un caso di patriottismo finanziario". Così li definisce il professor >Beppe Scienza, matematico, titolare del corso di Metodi e Modelli per la Pianificazione Finanziaria all'Università di Torino. E ci illustra le proprie riserve confrontando i Btp con i Buoni Fruttiferi Postali (Bfp), un analogo prodotto sempre nell'ambito dei titoli "reali": «Tanto entusiasmo, soffuso di patriottismo, per i nuovi Btp Italia appare esagerato. Non sono certo un imbroglio, però presentano alcuni difetti, esattamente come i precedenti.

Primo, rispetto ai buoni fruttiferi postali espongono al rischio di perdite, dovendoli vendere prima della scadenza. Per esempio la prima emissione è scesa sotto i 93 euro.

Secondo, la durata più breve è un difetto, perché così il rischio inflazione è coperto solo sino all'autunno 2016, mentre coi buoni postali (sempre riscattabili alla pari!) sino al 2022 e con alcuni Btp molto oltre. Terzo, la struttura di buoni postali e Btp-i è più difensiva, perché il capitale investito mantiene il suo valore in termini reali sino alla scadenza.

Poi può darsi che fra alcuni giorni questi Btp Italia siano un po' sopra 100, ma non mi porrei l'obiettivo di speculazioni di così corto respiro». (LF)


Potrebbero interessarti

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

l’inflazione tendenziale italiana crollerà dal 5,2-5,1% di agosto-settembre giù giù, fino in area 2,5%. Non in virtù della politica del governo, ma solo per i numeri del passato e le regole applicate.

Non c’è stato nessun imbroglio. I meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

I titoli reali, cioè agganciati al costo della vita, presentano meccanismi alquanto complicati. Ma investire in Btp Italia, i Btp-i, le Oat-ei ecc. è una scelta prudente, anche senza capire perfettamente come funzionano.

Mica sono perfetti i titoli reali, cioè agganciati al costo della vita. In particolare presentano meccanismi alquanto complicati. Ma investire in Btp Italia, i Btp-i, le Oat-ei ecc. è una scelta prudente, anche senza capire perfettamente come funzionano.

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network