Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

Le ricadute economiche dell’epidemia: dov’è meglio tenere i risparmi al riparo

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 30 marzo 2020 a pag. 21

Tante sono le domande che si pone chi ha risparmi da parte, preoccupato per le ricadute economiche e finanziarie dell’epidemia in corso. Abbiamo già messo in guardia dalle garanzie farlocche di recuperi più o meno rapidi e meriterebbe anche discutere dei rischi, non nulli, per i titoli di Stato italiani.

Ma prima vogliamo dare qualche risposta a chi, angosciato, cerca beni o soluzioni rifugio, avendo in mente gli scenari peggiori: insolvenze, fallimenti e default a catena. Quali sono le alternative più sicure? Le esaminiamo proprio in ordine crescente di sicurezza, precisando che innanzitutto bisogna comunque evitare fondi, polizze e simili, perché uno non sa, cosa davvero hanno dentro.

Per cominciare sono alquanto sicuri conti correnti e libretti, perché nella situazione attuale il governo italiano ma anche la Banca Centrale Europea vogliono assolutamente evitare crisi bancarie. Fosse capitato adesso, le banche venete sarebbero state salvate. Hanno addirittura infilato nel decreto Cura Italia in pratica la nazionalizzazione dell’Alitalia, in cancrena da ben prima del coronavirus.

In quanto alla liquidità lasciateci dire una cosa. Per mesi e mesi i saccenti soloni dell’educazione finanziaria hanno sconsigliato di tenerla sui conti, con l’obiettivo nascosto di facilitare il collocamento di fondi e altre trappole. Chi ha dato retta al Fatto Quotidiano, anziché a loro, ha evitato le perdite delle settimane scorse.

Ancor più sicuri dei soldi in banca sono buoni fruttiferi e libretti postali, in virtù della garanzia dello Stato. Ciò varrebbe anche per i Btp e altri titoli del Tesoro, soggetti però a flessioni e anche crolli delle quotazioni.

All’apice della sicurezza nei riguardi di fallimenti, insolvenze ecc. abbiamo i contanti, cioè le banconote o biglietti di banca, che dir vogliasi. Sono infatti la moneta delle banche centrali, le quali non falliscono a differenza di cosa capita, a volte, alle banche private. Per maggior prudenza ci sarebbero le banconote in valute estere, in particolare in dollari o franchi svizzeri. Ma un normale risparmiatore ha grandi difficoltà a procurarsele per importi significativi.

E i beni rifugio tradizionali? Di opere d’arte, diamanti o tappeti non merita neanche parlare. C’è l’oro, che non è una scelta assurda, ma con due gravi difetti. Per cominciare il costo dell’investimento per le monete auree arriva al 10-15%. Ma soprattutto all’occorrenza bisognerà trovare aperti i pochi canali esistenti per venderlo, visto che nei negozi o supermercati la spesa non si paga certo coi Krugerrand, le Elisabette o i lingotti d’oro.


Potrebbero interessarti

fino a poco fa giornalisti economici, sedicenti consulenti finanziari, pretesi esperti di investimenti irridevano chi teneva parecchia liquidità senza investirla, bollandolo di analfabetismo finanziario e parlando con disprezzo di soldi fermi sul conto. I fatti dimostrano che stupido non era.

Il debito pubblico italiano salirà moltissimo col coronavirus. Molti temono un'imposta, addebitata nottetempo, come quella del Governo Amato nel 1992

Ce n’è abbastanza perché un risparmiatore si chieda quanto sono al sicuro i soldi sui conti correnti, libretti e conti deposito. Per tranquillizzare i lettori c’è il fatto che il sistema vuole assolutamente evitare che i clienti delle banche si trovino coi conti bloccati o peggio.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Tanti propongono ai risparmiatori soluzioni per difendersi dall’inflazione. Molte inaffidabili, alcune truffaldine. Passiamo in rassegna le principali.

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network