Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Risparmio, rendimento e rischio non sempre vanno a braccetto

Pubblicato lunedì 10 giugno 2019

Articolo sul Fatto Quotidiano del 10-6-2019 pag. 21

I Btp italiani sono più rischiosi di quelli greci, ha recentemente sbattuto in prima pagina il Sole 24 Ore. Il motivo? I titoli quinquennali del Tesoro rendevano leggermente più di quelli ateniesi, il che significherebbe maggiori probabilità di fallimento per l’Italia rispetto alla Grecia. Il Fatto Quotidiano ha subito contestato tale conclusione affrettata.

Ma il discorso merita di essere ampliato, per smontare uno dei tanti falsi teoremi dell’educazione finanziaria. Cioè che rendimento e rischio vadano sempre a braccetto. In realtà molte sono le eccezioni alla tesi che i titoli che rendono poco siano sempre i meno rischiosi (e viceversa). Una regoletta troppo semplicistica per la complessità della realtà finanziaria.

Prendiamo la famigerata iniziativa “Patti Chiari” delle banche italiane. Fra i titoli definiti a basso rischio e basso rendimento c’erano le obbligazioni delle tre banche islandesi, poi fallite, e soprattutto le Lehman Brothers. Che rendessero poco era vero, alla faccia però del basso rischio!

Analogo discorso per obbligazioni subordinate di Banca Etruria, Banca Marche ecc. È falsa la versione avvalorata da esponenti del Partito Democratico, per coprire la loro pessima gestione delle crisi bancarie. Cioè che erano tutti titoli straconvenienti scelti da speculatori. Falso, alcuni erano stati rifilati agli sportelli a tassi vicini a quelli dei titoli di Stato, ma con rischi ben maggiori. Tanto che furono azzerati, ingloriosa fine che non toccò a nessun Btp e Cct.

Non è però neppure vero che un’alta redditività da sola implichi sempre un maggiore rischio. In mano a risparmiatori italiani vi sono ancora buoni fruttiferi postali sottoscritti nel 1996. Alcuni di essi rendono l’11,5% annuo fino al 2026, mentre altri fruttano solo lo 0,5%. Forse che i secondi sono più sicuri dei primi? No, da nessun punto di vista.

Tornando ai Btp, in effetti per un risparmiatore italiano essi sono sostanzialmente meno rischiosi di quelli greci o di altri paesi in condizioni analoghe. Cioè con una finanza pubblica non proprio a prova di bomba. Sono meno rischiosi indipendentemente dal livello di redditività, in quanto per essi è scontata una qualche salvaguardia fino a una certa cifra, almeno per i piccoli risparmiatori, nella malaugurata eventualità di un default dell’Italia. Vedi gli indennizzi ora per le banche “fallite” e prima per l’Alitalia. Coi titoli greci un italiano non può aspettarsi nessuna tutela simile, che Atene negò addirittura ai propri stessi cittadini.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Etf - il TFR rende - Colao

Beppe Scienza, in Segnalazioni

Non hanno perso un euro nel 2018, che cretini! Lo spiega Marco lo Conte su Plus24 del Sole 24 Ore. Con l'educazione finanziaria sarebbero riusciti ad avere rendimenti negativi

Beppe Scienza, in Cattivo giornalismo

I dati sono sempre dell'Ufficio Studi di Mediobanca, che però quest'anno non li ha evidenziati come gli anni scorsi. Eppure essi confermano quanto già visto: il risparmio gestito distrugge ricchezza.

I giornalisti di Plus24 del Sole 24 Ore, nella loro autostima infinita, si vantano di fare educazione finanziaria. Il termine corretto è diseducazione finanziaria. Vedere, esempio fra i tanti, la sequela di errori sui BFP

Notizie Tiscali ha chiesto a Beppe Scienza di spiegare a voce perché sono falsi (e gonfiati) i rendimenti dei fondi pensione pubblicati dal Sole 24 Ore in prima pagina:

Smontati i rendimenti gonfiati sui 10 anni di previdenza integrativa del Sole 24 Ore.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network