Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

L'Imu, la Svizzera e il Sole 24 Ore

Pubblicato mercoledì 20 febbraio 2013

dal Blog del Fatto quotidiano

Silvio Berlusconi promette il rimborso dell’Imu, imposta odiata più di altre. A finanziare lo sgravio basterebbe un accordo con la Svizzera sui capitali italiani, ivi detenuti clandestinamente. Accordo discusso a lungo e, sciolte le Camere, rinviato per forza a dopo le elezioni.

L’argomento è complesso, anzi è così intricato da essere stato battezzato Rubik con riferimento al rompicapo, detto pure cubo magico, inventato nel 1974 e rapidamente diffusosi in vari Paesi. Questa proposta di Berlusconi è stata bollata come demagogica dai suoi oppositori politici, sostenendone anche l’infondatezza economica. Su questo punto si può dissentire, riferendosi all’Imu del solo 2012.

I capitali clandestinamente all’estero, non solo ma certo soprattutto in Svizzera, sono stimati dalla Banca d’Italia, con una metodologia interessante, sui 164-194 miliardi di euro in Questioni di Economia e Finanza n. 97 . Ragionando sull’aliquota inferiore ipotizzata per l’analogo accordo Svizzera-Germania, basterebbe un’adesione per un decimo del totale per ricavare i circa 4 miliardi del l’Imu sulla prima casa,. Con un’adesione del 50% arriverebbero in Italia addirittura quasi 20  miliardi e quindi parecchia trippa per i gatti.

Ma sull’ipotetico accordo con la Svizzera c’è da aggiungere qualcosa che in Italia quasi nessuno sa; o, se lo sa, si guarda bene dal dirlo. Perché infatti l’accordo approvato dal parlamento tedesco (Bundestag) è poi saltato? Perché il consiglio federale (Bundesrat) l’ha bocciato? Soprattutto perché parecchie regioni (Länder) preferiscono percorrere un’altra via. Comprano CD con nomi di evasori, corrompendo funzionari di banca svizzeri, e così incassano molto di più fra evasioni accertate e autodenunce di evasori spaventati.

Ma questi sono fatti da tenere il più possibile nascosti ai contribuenti italiani. Lo conferma un episodio personale che merita di essere raccontato. Alcune settimane fa, precisamente il 9 gennaio 2013, venni intervistato nel programma Radio Anch’io di Radio1 su questioni tributarie. Feci notare che, anziché rincorrere un accordo con la Confederazione Elvetica, si poteva imitare la Germania. Ovvero procurarsi di riffa o di raffa elenchi di contribuenti con conti clandestini in Svizzera.

Ma questa è un’informazione che non piace. Così il conduttore del programma, Ruggero Po, si mostra incredulo che i tedeschi facciano cose simili. Pronto gli dà manforte Fabrizio Forquet, uno dei tanti vicedirettori del Sole 24 Ore. Per cominciare si esibisce in una battuta penosa: dice infatti ridacchiando: “non ho fonti sui servizi segreti tedeschi”, quasi fosse quello l’argomento. Al che Po, non solo ride anche lui, ma insiste su tali ripetuti acquisti sistematici di CD con elenchi di evasori, chiedendo “però anche tu non ne avevi mai sentito parlare” e Forquet conferma con un “No”.

Santa Ignoranza! Erano stati per mesi e mesi sulle prime pagine dei giornali tedeschi, nonché ampiamente discussi in Europa. Se poi Forquet non sa il tedesco, gli basta cercare online sul suo stesso quotidiano, per trovare tali notizie. Evidentemente anche lui, come me, pensa che non meriti leggere il Sole 24 Ore.


Potrebbero interessarti

La Germania utilizza un metodo molto efficace per recuperare i capitali trasferiti illecitamente nella banche svizzere, giornalisti di fama lo ignorano.

Tra imposte e costi, trasferire i risparmi in Svizzera conviene sempre meno.

Sfuggire all'aumento del bollo sui dossier titoli? Trasferire i propri risparmi oltre confine sarebbe autolesionista.

I tempi sono cambiati per il paradiso fiscale più vicino a noi. Mutamenti progressivi hanno fatto si che non sia più così conveniente e facile portare i propri soldi in Svizzera.

Confronti non omogenei in cui però il risparmio gestito appare sempre migliore e mai peggiore di come è.

Smontati i rendimenti gonfiati sui 10 anni di previdenza integrativa del Sole 24 Ore.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network