Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Mutui: parola d'ordine, non fidarsi delle banche

Pubblicato martedì 10 luglio 2012
 
 
Vi spiego perché si parla di crollo dei mutui. Sono le banche a non concederne più.

Intervento nel blog di Cadoinpiedi.it

Anche oggi si parla del crollo dei mutui per la casa concessi dalle banche. E' da un po' di mesi che si rincorrono queste notizie di varie fonti. Il fenomeno esiste e dura da un po' di tempo. Per questo credo sia il caso di farsi qualche domanda.
Perché, dunque, sempre meno gente ottiene il mutuo per la casa? Il vero motivo non è certo perché la gente ha smesso di voler comprare la casa. Il motivo è semmai che le banche concedono con più difficoltà i mutui adesso rispetto a un anno fa e soprattutto rispetto a 5/6/10 anni fa. E allora chiediamoci perché le banche italiane concedono con molta più difficoltà i mutui a chi vuole comprarsi, in genere, la prima casa.
Per cominciare, alle banche non conviene di per sé prestare i soldi in questa maniera. Se una banca ha della liquidità, e la ottiene dalla Bce all'1 %, la cosa che le conviene di più è ricomprarsi le proprie obbligazioni. Indirettamente investe così senza difficoltà il 7/10% di tasso di interesse che sul mutuo sulla casa non ottiene. Poi alla banca italiana conviene comperare i titoli di stato italiani, perché così si aggrazia il governo, che sarà grato alle banche se le banche sostengono il debito pubblico italiano. E alla banca, ai dirigenti delle banche, conviene più tenersi buono il governo che i poveri, i piccoli risparmiatori zoppicanti.

Guardando a cosa succedeva 10/20 anni fa, ci accorgiamo che un mutuo veniva concesso in base al valore della casa. Negli 90 se la casa valeva 200 milioni di lire e chiedevi un mutuo di 150/160 ti veniva concesso facilmente. Il discorso della banca era semplice: male che vada abbiamo l'ipoteca sulla casa, vendiamo la casa all'asta e recuperiamo. Col tempo, però, le banche si sono accorte che questo sistema era scomodo e sconveniente. Così hanno incominciato a dare una notevole importanza al reddito. Uno non solo deve concedere un'ipoteca sulla casa con un congruo valore, ma deve anche avere un reddito per cui in linea di massima si può prevedere che non si arriverà alla brutta conseguenza di dovere aggredire la casa.

Ma recentemente le banche ne hanno aggiunta anche un'altra. Sei assunto a tempo indeterminato ma lavori per un'azienda che potrebbe chiudere? Non ti danno il mutuo. Sei una commessa in un grande magazzino, ma se quello chiude? Non te lo diamo! A questo punto si capisce perché i mutui sono scesi.

Ma parlando di mutui, io starei molto attento. Sono diversi i casi incresciosi accaduti negli ultimi tempi. Ad esempio: uno va in banca, firma un mucchio di documenti, la banca gli dice a voce che gli verrà concesso il mutuo e fissa un appuntamento dal notaio, dove arriva il venditore. Ma il giorno prima la banca gli telefona dicendogli che hanno deciso di non dargli il mutuo. Questo per dire: la banca della vostra parola non si fida, la banca non si fida mai di voi. E allora perché dovete essere voi a fidarvi della banca? Della banca non bisogna fidarsi. Non fidatevi di quello che viene detto a voce, che verrà il funzionario della banca a erogare il mutuo, Chiedete garanzie scritte e soprattutto non accettate di pagare le provvigioni alle agenzie immobiliari prima che venga erogato il mutuo.

Infine, un altro consiglio. Se uno ha dei risparmi (se è riuscito a mettere qualcosa da parte, o ha avuto una piccola eredità, una grande eredità) la cosa più logica è estinguere, anche solo in parte, il mutuo che si ha. Molta gente mi scrive delle mail, perché magari ha un mutuo che va avanti al 5% di tasso, ha dei risparmi ma è stata convinta a metterli in un fondo della banca, o ad aggiungerli al fondo pensione o a metterli in una polizza vita. La cosa più logica è che se uno ha un debito e ha una liquidità conviene ridurre il debito.




Potrebbero interessarti

Per i mutui già in essere, dalle decisioni della Banca Centrale Europea (Bce) per contrastare l’inflazione può arrivare una mazzata sui bilanci familiari. Non è neppure escluso giungere a un raddoppio delle rate.

Beppe Scienza, in Attualità

Le banche concedono mutui con più difficoltà rispetto al passato, freferendovi impieghi più sicuri e remunerativi.

Beppe Scienza, in Attualità

La legge sull'usura permette alle banche di far salire senza limiti i tassi degli interessi addebitati ai clienti; con le modifiche del 2011 vengono penalizzati i mutui casa a tasso variabile.

Strutturalmente un periodo di alta inflazione fa gioco a qualcuno? Per rispondere abbiamo un precedente significativo, quando negli anni ’70-80 l’inflazione fu manna per quanti avevano comprato un immobile, in genere la prima casa, con un mutuo a tasso fisso.

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha Intesa-Sanpaolo fra chi lo controlla?

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha una grossa banca (Intesa-Sanpaolo) fra chi lo controlla?

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network