Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Banca Intesa, preoccupata dall’inflazione, dà ai suoi clienti la soluzione più sbagliata

Beppe Scienza, post di mercoledì 23 febbraio 2022 sul blog del Fatto Quotidiano

L’inflazione preoccupa i risparmiatori e la soluzione perfetta non esiste, ma quelle sbagliatissime invece sì. A clienti di Banca Intesa-Sanpaolo con cospicue somme parcheggiate sul conto è infatti arrivata una e-mail firmata da Stefano Barrese, alto dirigente della banca. Premuroso, li informa che con l’aumento del costo della vita i loro soldi valgono meno; e fin qui niente da ridire. Ma cosa dovrebbero fare per “evitare il rischio che in futuro valgano ancora meno”? Barrese gli consiglia esplicitamente “di attivare un Piano di Accumulo su un fondo comune di investimento o un Premio Ricorrente su un prodotto di investimento assicurativo”.

Proprio in relazione al rischio inflazione, difficilmente potrebbe dare consigli peggiori, ma logicamente convenienti per la banca da cui è lautamente stipendiato. Della soluzione caldeggiata tutto è sbagliato. Già in generale i piani di accumulo di capitale (o pac) sono una trappola del risparmio gestito, sempre da evitare. Ma nella fattispecie è ancora peggio. Avendo per esempio sul conto 100mila euro, che rischiano di svalutarsi, converrà metterne in sicurezza almeno una parte rilevante. È strampalato limitarsi a una serie di piccoli impieghi addirittura, come scrive Barrese, “anche di soli 50 euro al mese”. Così in mezzo secolo non si impiegherebbe neppure un terzo della giacenza sul conto.

Ma soprattutto, per difendersi dall’inflazione, sono inadatti i fondi comuni, i cui regolamenti non garantiscono nulla al riguardo. Peggio ancora i “prodotti di investimento assicurativo” che sono scelte suicide alla luce delle perdite disastrose subite con le polizze nei periodi passati di alta inflazione.

Per difendersi dal carovita, un risparmiatore deve fare la cosa più logica e per sua fortuna ora possibile, diversamente che negli anni 1973-1982. Deve cioè mettere o tenere le proprie disponibilità in soluzioni deputate proprio alla difesa del potere d’acquisto, in quanto strutturalmente agganciate al costo della vita, italiano o dell’eurozona. Tali sono i Btp Italia, i Btp-i ed equivalenti esteri, i buoni postali indicizzati all’inflazione, nonché il Tfr. Queste sono le alternative, con rispettivi pregi e difetti, adatte a difendere i risparmi dall’inflazione. Le banche non le consigliano, perché ci guadagnerebbero neppure un decimo di quanto raschiano via ai clienti con fondi e polizze; o addirittura non incasserebbero nulla.

Ma il dirigente di Banca Intesa non solo consiglia prodotti pericolosi per i risparmiatori, ma a rigore non è neppure vero che “il valore reale [dei risparmi], per effetto dell’inflazione, viene costantemente eroso”, come scrive Barrese. L’anno prima era al contrario aumentato, precisamente dello 0,6%. Mostrando una carente conoscenza della materia, farebbe bene a studiarla, magari seguendo il mio corso all’Università di Torino di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali. Può iscriversi anche chi non è studente universitario (180 euro di tassa d’iscrizione, di cui per altro a me non viene nulla) e infatti parecchi risparmiatori lo fanno.

P.S.: A me la stessa e-mail di Stefano Barrese non è arrivata: evidentemente qualcuno in banca sa che non è così facile darmela da bere.


Potrebbero interessarti

Alcuni consigli per difendersi dai rischi dell'inflazione: titoli di stato e buoni postali indicizzati e il vecchio, vituperato ma sempre valido TFR.

Il TFR è lo strumento più efficace contro l'inflazione. Il risparmiatore prudente fa bene a prendere in seria considerazione gli investimenti legati al costo della vita.

Prodotti finanziari che offrono un rendimento agganciato ma sempre superiore all'inflazione.

Tabella di confronto tra buoni fruttiferi indicizzati all'inflazione e ordinari.

Tabella su L'Espresso a cura del prof. Beppe Scienza, Dipartimento di Matematica, Università di Torino.

Netta convenienza a riscattare buoni indicizzati all'inflazione degli ultimi mesi per sottoscrivere quelli offerti in dicembre.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network