Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Bankitalia riconosce il saccheggio legalizzato del risparmio gestito

Pubblicato lunedì 2 ottobre 2017

Articolo su il Fatto Quotidiano del 2-10-2017 pag. 18

Una recente pubblicazione della Banca d’Italia, “Il costo totale dell’investimento in fondi comuni” (Questioni di Economia e Finanza n. 391), mira appunto a valutare quanto viene addebitato ai clienti dei fondi di diritto italiano. A tal fine gli autori vanno oltre al cosiddetto Ter (Total Expense Ratio), un indicatore furbesco molto diffuso, ideale per sottostimarli. E calcolano il Tsc (Total Shareholder Cost) che tiene conto anche di quanto viene sottratto con le commissioni di ingresso e di uscita.

L’entità dei costi complessivi risulta così nell’ordine del 1,6% annuo con punte del 2%. Proiettato sull’intera massa del risparmio gestito italiano significa 32-40 miliardi di euro l’anno. Oltre a corrispondere a un paio di manovre finanziarie, è comunque un saccheggio legalizzato dei risparmi degli italiani, che relega in secondo piano i pur gravi recenti fallimenti bancari. Da oltre trent’anni assistiamo, per riprendere le parole dell’ufficio studi di Mediobanca, a “una sistematica distruzione di ricchezza”.

Leggiamo poi anche di una redditività media residua dei fondi esaminati, al netto dei costi, sul 2% annuo lordo nel periodo 2006-2016. Quella netta potrebbe quindi attestarsi su un 1,5-1,6%, anche per la perversa normativa fiscale in vigore dal 2011, pretesa a gran voce da Assogestioni, associazione di categoria. Nello stesso periodo i buoni fruttiferi postali, senza mai oscillazioni di prezzo e con garanzia dello Stato, hanno reso il 2% annuo netto composto. Ulteriore prova della insulsaggine, per usare un eufemismo, del risparmio gestito.

Per giunta sorge il dubbio che pure la pubblicazione in questione, magari in buona fede, edulcori un po’ la realtà. Nello stesso periodo per cui riporta costi annui medi del 2,0% (Ter) del 2,3% (Tsc) per i fondi azionari, Mediobanca arriva già al 2,5%, pur senza le commissioni di ingresso e uscita. Inoltre nell’indice Tsc mancano comunque i costi impliciti per i titolo sull’euromercato, con differenziali fra prezzo di vendita e di acquisto anche superiori al 5% per quelli poco liquidi.

Infine ci vorrebbe una stima, ovviamente ardua, delle perdite causate dalle malversazioni, facili e facilissimamente occultabili grazie all’opacità dei fondi comuni. Certo che c’è qualche controllo nel settore, ma chi non ha nessun diritto a verificare cos’hanno fatto coi suoi soldi è proprio chi ce li ha messi. Curioso, no?

Beppe Scienza

Allegati


Potrebbero interessarti

Autovalutazione gonfiata di Bankitalia, in modo da "regalare" più soldi alle banche. Una nota molto interessante di Daniela Venanzi, del Dipartimento di Economia di Roma Tre.

Intervista a Beppe Scienza Condotta da Chiara Lico (RAI 2) nella trasmissione 'Divieto di sosta'

Gestione o fai da te? I risparmiatori italiani sono in balia di promotori, banche e consulenti che impongono fondi pensione e piani previdenziali. Perché e come evitarli. La previdenza integrativa in Italia è un ramo d'azienda dell'industria parassitaria del risparmio gestito.

30 anni fallimentari per i fondi comuni: peggio anche dei buoni postali.

Corriere della Sera: esegesi dell'inganno. Possiamo scommettere che col nuovo direttore non cambierà nulla: il quotidiano di Intesa-Sanpaolo e altri continuerà a promuovere in modo subdolo risparmio gestito e previdenza integrativa.

I crac di quattro banche nel 2015, di due quest’anno e quello sfiorato del Monte dei Paschi preoccupano i risparmiatori. In gran parte a torto. Altri sono i pericoli che ora corrono, altri i modi per portargli via soldi.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network