Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

Btp Futura, parte l’emissione. Bel nome, poco rendimento e parecchio rischio

Beppe Scienza, post di lunedì 6 luglio 2020 sul blog del Fatto Quotidiano

Tutto qui? È il commento spontaneo a fronte dei Btp Futura (codice Isin IT0005415283) sottoscrivibili da lunedì 6 luglio 2020, a vederne le caratteristiche recentemente rese note. Anticipazioni accattivanti, gran battage pubblicitario, eco plaudente della stampa ecc. ma poi una proposta decorosa, ma certo non entusiasmante. Personalmente io non sottoscriverò nessun Btp Futura.

Per cominciare, purtroppo non è come avrebbe affermato il capo del debito pubblico italiano Davide Iacovoni o, più probabilmente, ha travisato il Sole 24 Ore. Grazie alle cedole crescenti, al salire dei tassi di mercato tali titoli scenderebbero meno di un normale Btp a cedole costanti; e coi tassi in discesa invece salirebbero di più. Troppo bello per essere vero! Basta un’infarinatura di matematica finanziaria per sapere che non è così.

Per giunta i Btp Futura si differenziano poco dai normali Btp con cedole tutte uguali. Quelle dei nuovi titoli vanno dall’1,15% all’1,45%. Una progressione degli interessi minima, nell’ordine dello 0,03% annuo.

Si tratta comunque di titoli decennali e quindi soggetti a cali delle quotazioni, se salgono i tassi sull’euro o lo spread dell’Italia. In tali ipotesi non stupirebbe vederli scendere sotto 90. Né si può sostenere che i Btp Futura facciano sperare in guadagni da strabuzzare gli occhi. Il rendimento è striminzito, come d’altronde è normale per i titoli di Stato dell’eurozona. Senza premio di rimborso è sull’1,3% annuo; col premio di rimborso, cioè tenendoli fino alla scadenza, sale all’1,4%-1,6% annuo, sempre nominale lordo e senza tenere conto dell’imposta di bollo.

Chi aborre dalle perdite può tenere i soldi in depositi non vincolati, in buoni postali o in contanti (sic). È una frottola che gli italiani che hanno parecchia liquidità sui conti correnti siano stupidi, autolesionisti, ignoranti di finanza ecc. Semplicemente sono prudenti: per ora non investono, poi si vedrà. I discorsi simil-terroristici sulle perdite che subirebbero sono taroccati, trattandosi per giunta di scelte provvisorie, mica irrevocabili per i prossimi 10-20 anni come ipotizzano tanti articoli pilotati.

Ma soprattutto esiste un’alternativa migliore per un risparmiatore che cerca sicurezza, sempre nell’ambito dei titoli del Tesoro. Sono i Btp Italia. In particolare quelli con rimborso nell’ottobre 2027 rendono a scadenza circa sull’1,1% più dell’inflazione. Ma non solo gli basta un modesto incremento del costo della vita per tenere il passo coi Btp Futura. È soprattutto importante la protezione che offrono in termini di potere d’acquisto. A fronte di tale rischio coi Btp Futura si è completamente sguarniti.

Da non scartare neppure i buoni fruttiferi postali Bfp 3×4. Tenuti per 9 anni rendono l’1% annuo e tenuti per 12 anni l’1,5% senza rischiare mai perdite nominali, neanche per l’imposta di bollo.


Potrebbero interessarti

Non c’è stato nessun imbroglio. I meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

“Una decisione politica”, “una porcheria” e peggio: sono i giudizi apparsi in Rete sulla recente sentenza della Cassazione sui buoni fruttiferi postali. Niente di tutto questo. Al contrario: una sentenza giusta e, in quanto tale, prevedibile.

Può stupire, ma fu del tutto regolare la riduzione degli interessi del 1986 per i buoni fruttiferi postali in circolazione. Purtroppo molti risparmiatori sono stati trascinati in cause perse in partenza.

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network