Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

02-12-2025
Oro. Bene rifugio o trappola?
Formule e dati per valutazioni ex post ed ex ante.

Christine Lagarde ha torto o ragione sullo spread?

Pubblicato venerdì 20 marzo 2020

I titoli del Tesoro italiano (Btp ecc.) rendono più dei corrispondenti tedeschi (Bundesanleihen, Bundesobligationen ecc.). In altri termini le quotazioni di mercato mostrano un divario, noto come spread, sempre a danno dell’Italia e a vantaggio della Germania, che è variato grosso modo dal 1% al 5,5%.

Al riguardo la presidente della Banca Centrale Europea (Bce) Christine Lagarde, in piena crisi coronavirus, ha dichiarato. “Non siamo qui per chiudere gli spread. Non è la funzione o la missione della Bce”. Al che, apriti cielo! Insulti vari, accuse di incapacità, ignoranza, incompetenza ecc. Insomma, gli italiani hanno trovato il capro espiatorio ideale. Divertente vedere come schiattino di rabbia i sedicenti consulenti finanziari, venditori di fondi, polizze ecc. Ma anche volendo la Lagarde non riuscirà mai a causare ai risparmiatori italiani danni paragonabili a quelli arrecatigli dal risparmio gestito.

Orbene, si può disquisire se la dichiarazione stigmatizzata sia stata o meno opportuna, ma nella sostanza è vero che non tocca alla Bce “chiudere gli spread”, bensì ad altri soggetti (e non “attori”, come di regola hanno tradotto in Italia). Ma soprattutto è vero che ben altre sono le cause dello spread. In particolare l’enorme peso del debito pubblico dell’Italia, in Europa inferiore solo a quello della Grecia, già fallita. Un livello sul 135% del prodotto interno lordo è il motivo per cui facilmente sorgono tensioni sui titoli italiani. Nessuna persona ragionevole accetterebbe infatti di prestare soldi, allo stesso tasso che alla Germania, a un debitore (l’Italia), che è molto più indebitato e molto meno affidabile.

Per di più lo Stato italiano si è indebitato così tanto grazie ad anni di finanza allegra, caratterizzata da ruberie dei politici e dei loro complici ed elargizioni elettorali di soldi a svariate categorie di cittadini. L’enorme debito pubblico italiano risale a prima dell’euro: nel 1998 si aggirava già sul 110%. Anzi, merita ricordare che l’adesione alla moneta unica offrì all’Italia l’occasione per ridurlo, grazie ai tassi d’interessi scesi. Occasione accuratamente persa.

Ora una massa di furbastri specula sull’orgoglio nazionale per addossare ogni colpa ai tedeschi egoisti o più genericamente all’Europa. Orgoglio nazionale significa saccheggiare a man bassa la finanza pubblica e poi strillare come ossessi, perché gli stranieri non ripianano i debiti fatti. Ma tedeschi, austriaci, olandesi, finlandesi ecc. non sono fessi, per cui non lo faranno. Di certo non per i debiti accumulati in passato. Al più per uscite straordinarie per il coronavirus.

Come conseguenza è scontato che lo spread Btp-Bund non si chiuderà, a meno che:

  1. l’Italia riduca sensibilmente il proprio debito.
  2. l’Italia acquisti maggiore credibilità.

Ma questo sarebbe, come aveva detto Charles de Gaulle, ovviamente in ben altra circostanza: “Un ampio programma” (in originale “Vaste programme” o secondo un’altra versione “Lourde tâche!”, un compito gravoso).


Potrebbero interessarti

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha Intesa-Sanpaolo fra chi lo controlla?

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha una grossa banca (Intesa-Sanpaolo) fra chi lo controlla?

Il crollo dei mutui sulle case è dovuto al diverso attteggiamento delle banche.

Tassi negativi sui conti correnti in Germania; in Italia capita di peggio. Per esempio Intesa-Sanpaolo colpisce col 22,18% negativo gli scoperti di conto corrente sino a cinquemila euro.

Quali le scelte più opportune per un risparmiatore dopo le ultime decisioni della BCE? Mio articolo sul Fatto Quotidiano di oggi 28-1-2015 con indicazioni su un nuovo buono fruttifero postale.

Angela Merkel mente sulla Grecia: nel 2012 non ci fu un abbuono volontario, ma semmai una bancarotta preferenziale.

In programma:

02-12-2025
Oro. Bene rifugio o trappola?
Formule e dati per valutazioni ex post ed ex ante.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network