Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Euro e spread, investimenti-rifugio per risparmiatori preoccupati

Pubblicato mercoledì 6 giugno 2018

Post sul blog del Fatto quotidiano del 6-62018

L’impennata dello spread – ovvero della differenza fra il rendimento dei titoli di Stato italiani e tedeschi – arrivata al 3,2%, le ipotesi di uscita dall’euro, i conseguenti crolli in Borsa ecc. hanno spaventato molti risparmiatori italiani, in misura diversa a seconda soprattutto del carattere. Vale la pena di passare in rassegna alcune alternative ritenute sicure. In ogni caso si tratta di un discorso tecnico, che non entrare nel merito di quanto siano probabili un’uscita dell’Italia dall’euro, un suo default ecc.

Poiché però un post non è un’enciclopedia, rinviamo semmai a una successiva puntata l’esame di altre soluzioni. Ora vedremo: i Bfp, i titoli tedeschi, i conti valutari, la Svizzera, le banconote. La prima cosa da fare è poi, come sempre, liquidare tutti i fondi comuni, le gestioni ecc. per avere il controllo dei propri risparmi.

Buoni fruttiferi postali (Bfp)
Fra gli investimenti finanziari italiani sono i soli con cui non si rischiano perdite nominali, per quanto salgano i tassi di mercato, grazie al diritto al riscatto al valore nominale. Chi ha messo 100 un giorno, un mese o un anno prima ha sempre potuto ritirare 100 ed eventualmente gli interessi maturati. Invece chi per esempio ha sottoscritto Btp Italia a 100 nella settimana del 16 maggio, li ha poi visti quotare sotto 92 euro dopo neppure due settimane. Come scrissi in un mio articolo, coi Bfp non capita neanche di ritirare meno di 100 per l’imposta di bollo. In ogni caso i Bfp difendono dallo spread, non però da un’uscita dall’euro.

Titoli di Stato tedeschi
Possono dare molta sicurezza, senz’altro motivata. Il maggior limite per i titoli brevi è il rendimento nominale negativo: -0,6% a un anno, con bollo e commissioni siamo a -1%. Per i titoli lunghi, il rischio di un calo dei prezzi per una salita dei tassi, oltre comunque al rendimento bassissimo. Difficile poi dire, se davvero resterebbero indenni da un’uscita dall’euro, perché sono imprevedibili le singole misure di finanza e fiscalità straordinarie, collegate a una tale decisione.

Conti in franchi, dollari ecc.
Anche un risparmiatore può avere cosiddetti “conti valutari” presso banche italiane, anche se non con tutte. Ma per cominciare vale quanto appena detto per i titoli tedeschi. Inoltre c’è il rischio di perderci col cambio, se l’Italia non esce dall’euro. Ci sono poi incombenze fiscali, tenendovi più di circa 50mila euro (la normativa fa ancora riferimento al superamento di 100 milioni di lire). Infine c’è il rischio, magari remoto, del bail-in se la banca va a gambe all’aria.

Conti in Svizzera o in altri Paesi
Alcuni si sono affrettati ad aprirne uno, cosa ovviamente più comoda vivendo a Como anziché a Macerata. Ci sono in generale rischi relativi alla banca e le dimensioni non garantiscono: nel 2008 dovette essere salvata l’enorme Unione di banche svizzere (Ubs). Ci sono obblighi fiscali in Italia. Ci vuole poi un carattere d’acciaio per resistere alle pressioni della banca svizzera per rifilare la sua immondizia finanziaria e previdenziale. Qualcuna non si comporta così, ma bisogna cercarla col lanternino

Banconote in euro o altre valute
Tenere risparmi in contanti è il consiglio costante della banca centrale tedesca, la Deutsche Bundesbank. Vedere anche il recente 4° Convegno sul contante. La Banca d’Italia non dà mai tale consiglio, ma non è colpa mia se la Bundesbank ha a cuore l’interesse dei cittadini, mentre l’omologa italiana quello dei banchieri. Una delle funzioni del contante è quella di riserva di valore (Wertaufbewahrung, ripete la Bundesbank). In particolare esso preserva dai rischi della moneta bancaria (conti correnti e simili), ovvero il bail-in, i prelievi forzosi ecc.

In caso poi di uscita dall’euro le banconote sfuggono a conversioni d’imperio. Ovviamente converrà ripartire i contanti, se sono parecchi, su più cassette di sicurezza, che costano sui 50 euro l’anno. Per un risparmiatore prelevare contanti da un suo conto in banca o alla posta è lecito senza limiti, anche se gli faranno molte difficoltà. Se poi il timore non è solo l’uscita dell’Italia dall’euro, ma la fine stessa della moneta unica, bisognerebbe prelevare e tenere in cassetta franchi svizzeri, corone danesi ecc.


Potrebbero interessarti

l differenziale di rendimento tra i titoli di Stato a 10 anni dell'Italia e quelli della Germania ha toccato valori che non si vedevano da febbraio del 2014

Il TFR è lo strumento più efficace contro l'inflazione. Il risparmiatore prudente fa bene a prendere in seria considerazione gli investimenti legati al costo della vita.

Quanto rischia l'Italia sotto l'attacco della speculazione? Quanto è critica la situazione dei suoi titoli di Stato visto lo spread? Siamo destinati a fare la fine della Grecia?

Un mio commento in «Spread: Brunetta dà in numeri» di Stefano Vergine per l'Espresso on line Merita osservare quanto segue: Alcuni obiettano che conta il c.d. trend più della media. Ma in finanza i trend del passato di per sé non dicono nulla per il futuro; inoltre nei primi tre mesi del governo Monti lo spread non mostra certo una tendenza univoca. Si può piuttosto richiamare l'attenzione sull'ultimo dato disponibile e questo è effettivamente migliore rispetto alla fine del governo Berlusconi. Il vero confronto sarà comunque quello fra gli ultimi tre mesi del governo Berlusconi e gli ultimi ...

Non tutto il male vien per nuocere; e anzi per alcuni la risalita dello spread non è un fatto negativo. Ciò vale in particolare per chi ha ora liquidità da investire.

Il differenziale Italia-Germania era già sceso così, ma nessun miglioramento sostanziali per il debito pubblico.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network