Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

Gratis e alla portata di tutti: i tanti vantaggi dei contanti, negati in Italia

Pubblicato lunedì 16 settembre 2019

Articolo sul Fatto Quotidiano del 16-9-2019 pag. 21

Per l’uso dei contanti l’Italia sarebbe la pecora nera d’Europa, a pari demerito con la Grecia o il Montenegro, ben distante dai paesi avanzati. Questa è la storiella che si sente ripetere da anni, cioè da quando le banche per i propri interessi di bottega hanno dichiarato la guerra al contante (War-on-Cash, in inglese è più fine), ammantandola di nobili fini e attivando uffici stampa e giornalisti amici.

Ebbene, non è vero niente. Banconote e monete sono sostanzialmente altrettanto diffuse in Stati, come la Germania o l’Austria, che non passano certo per paradisi dell’illegalità e dell’evasione né per economie scalcinate. Anche in quei paesi grosso modo l’80% degli acquisti avviene in contanti e ancora di più per quelli di importo piccolo o piccolissimo, che è ridicolo regolare in altra maniera. Ma non è finita, in Germania la banca centrale, la rigorosissima Bundesbank, non svolge nessuna opera di denigrazione dei contanti, ma anzi partecipa a varie iniziative e addirittura organizza convegni scientifici a loro difesa.

In essi se ne sottolineano costantemente i vantaggi, che sono soprattutto i seguenti. Primo: non costano nulla, perché né banche né società di pagamenti elettronici raschiano via commissioni. Secondo: funzionano sempre, anche senza corrente elettrica, smartphone o Internet. Terzo: sono utilizzabili anche da bambini e altre persone senza conto in banca. Quarto: tutelano la riservatezza, non permettendo il tracciamento delle abitudini di consumo. Quinto: danno il senso della spesa e della disponibilità residua.

Il governatore stesso della Bundesbank, Jens Weidmann, sottolinea come i soldi siano l’unica cosa che di regola ogni persona ha sempre con sé, ovviamente chi più chi meno. In Germania verrebbe preso per un mentecatto chi andasse a decantare baggianate come il No-Cash-Day o il No-Cash-Trip ovvero il giorno o il viaggio senza contanti, di nuovo in inglese.

Certo che l’obiettivo di contrastare l’illegalità è condivisibile, ma è tutto da vedere quanto servano i limiti alle banconote. In ogni caso è ridicola la recente trovata dell’ufficio studi della Confindustria di una tassa del 2% sui prelievi in contanti: come se un tale modesto onere fosse in grado di spaventare evasori e riciclatori. Corretta al contrario l’osservazione di Carl-Ludwig Thiele, per anni membro del consiglio direttivo della banca centrale tedesca: “Non mi è noto che nei Paesi con un limite massimo per i contanti ci sia meno criminalità”.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Non c’è stato nessun imbroglio. I meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

Oggi inizia il collocamento del Btp Valore 2023-27, un buono poliennale del Tesoro che da settimane viene presentato come una grande occasione e come una novità con toni patriottardi, ma non ha nulla di innovativo né di patriottico, visto che uno straniero può benissimo sottoscriverlo senza dovere fare professione di italianità.

Ce n’è abbastanza perché un risparmiatore si chieda quanto sono al sicuro i soldi sui conti correnti, libretti e conti deposito. Per tranquillizzare i lettori c’è il fatto che il sistema vuole assolutamente evitare che i clienti delle banche si trovino coi conti bloccati o peggio.

fino a poco fa giornalisti economici, sedicenti consulenti finanziari, pretesi esperti di investimenti irridevano chi teneva parecchia liquidità senza investirla, bollandolo di analfabetismo finanziario e parlando con disprezzo di soldi fermi sul conto. I fatti dimostrano che stupido non era.

Se uno si scorda di soldi che ha? È giusto confiscarglieli come a un delinquente? È la sorte di non pochissimi risparmiatori, dimenticatisi di un titolo di Stato, un buono fruttifero oppure altro, per distrazione o magari anche per spiacevoli deficit di lucidità

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network