Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Investimenti, attenzione agli Etf e a chi li consiglia

Beppe Scienza, post di venerdì 7 agosto 2020 sul blog del Fatto Quotidiano

C’è un modo di lavorare molto facile per i consulenti finanziari; e intendo proprio i consulenti e non i promotori. Un’impostazione che richiede scarsissime competenze. Così moltissimi, anziché valutare e poi scegliere i titoli da comprare (azioni, obbligazioni, certificati ecc.), subappaltano ad altri tale scelta. In questo modo hanno la pappa fatta con pochissima fatica.

Ragioniamo in particolare sul reddito fisso. Un esperto del settore dovrebbe sapere analizzare le diverse alternative nell’ambito delle obbligazioni e titoli di Stato, individuare quelle preferibili e costruire un portafoglio con esse. La maggior parte dei consulenti finanziari non fa nulla di simile. Troppo difficile. Si limita a indirizzare i propri clienti verso alcuni Etf, che sono fondi comuni a gestione cosiddetta “passiva”, cioè che promettono di replicare un indice di Borsa. Fanno così anche le Poste Italiane con MoneyFarm. Ciò significa scaricare su altri la costruzione del vero portafoglio titoli.

Fra un consulente che consiglia titoli e uno che consiglia Etf c’è circa la stessa differenza che fra un medico che prescrive farmaci, terapie ecc. e chi si limitasse a dirottare i pazienti a un centro sanitario o casa di cura, dove poi finalmente gli prescrivono farmaci, terapie e così via. Per questo non c’è neppure bisogno di esser medici.

Gli Etf come tutti i fondi comuni sono solo scatole, più o meno nere o più o meno trasparenti, dove vi sono gli investimenti veri, cioè quelli finali: obbligazioni, titoli di Stato, azioni ecc. Chi possiede quote di un Etf non possiede tali titoli, ma partecipa solo a un patrimonio indiviso. Ciò ha alcune conseguenze negative, sistematicamente nascoste dai consulenti finanziari ai loro clienti. Ne elenchiamo le principali, in particolare appunto per il reddito fisso.

1) Si perdono le garanzie

A un risparmiatore alla ricerca di sicurezza conviene comprare direttamente emissioni di uno o più Stati affidabili. Fra l’altro può diversificare facilmente, perché spesso i tagli sono nell’ordine dei 1000 euro. Con un Etf invece dà un calcio alle garanzie contrattualmente previste dagli emittenti. Germania, Olanda, Stati Uniti ecc. garantiscono il rimborso dei soldi loro prestati. Ma tali garanzie non si estendono alle quote di un Etf, che pure investe negli stessi prestiti. In particolare non lo coprono dai rischi di malversazioni o anche solo di una gestione dissennata.

Analogo discorso per un Etf rivolto ai titoli anti-inflazione, cioè con capitale e/o interessi indicizzati in potere d’acquisto. Magari filerà tutto liscio, ma nessun Etf contempla esplicite garanzie come i Btp Italia, le Oatei francesi o i Tips americani (vedi il Fatto Quotidiano del 4 maggio 2020). Inoltre corre voce che Lyxor, Jpmorgan o Amundi siano meno affidabili degli Stati Uniti d’America, della Francia o della stessa Italia. Ricordiamoci di Lehman Brothers!

2) Si perdono gli indennizzi

Negli scenari peggiori gli svantaggi degli Etf sono ancora più gravi. Un piccolo risparmiatore col 3% dei suoi risparmi in obbligazioni subordinate di Veneto Banca recupererà il 95%, come ricuperò il 71% con le Alitalia. Tali indennizzi invece se li sogna, se la stessa percentuale del suo patrimonio la possiede tramite un Etf.

3) Si duplicano i costi

Indirizzando un cliente verso un Etf, un consulente lo costringe a pagare, oltre alla sua parcella, la commissione periodica di gestione del fondo. Ciò riduce la redditività del reddito fisso, attualmente già striminzita.

4) Si pagano più tasse

Con gli Etf o altri fondi comuni non è possibile compensare fiscalmente i cosiddetti capital gain e capital loss, cioè i guadagni con le perdite. Per cui alla fine si pagano più imposte, soprattutto avendo anche Etf azionari.


Potrebbero interessarti

Si presentano come liberi professionisti, alternativi alle banche e ai promotori, e godono di buona stampa. Ma cosa combinano in realtà moltissimi dei consulenti finanziari cosiddetti indipendenti o autonomi?

Questi soggetti si presentano come liberi professionisti e magari, per darsi un tono, ricorrono ridicolmente all’inglese e si autodefiniscono fee-only. Aiuterebbero gli inesperti a gestire i loro soldi. Ma il servizio offerto appare mediocre e non giustifica il prezzo

Il fine giustifica i mezzi? Io non concordo. Fatto sta che la Banca Mondiale pubblicizza le sue Obbligazioni Sostenibili in maniera scorretta.

Etf - il TFR rende - Colao

Beppe Scienza, in Segnalazioni

I tempi della finanza non sono quelli del calendario. Fare a inizio gennaio il punto sugli investimenti per i prossimi dodici mesi risponde solo a motivazioni psicologiche.

Attenzione agli Etf, tanto apprezzati dai giornalisti economici (brutto segno) e, peggio ancora, sistematicamente consigliati dai consulenti finanziari.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network