Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

Rendite oltre il 3%, le polizze civetta che danneggiano i vecchi clienti

Pubblicato lunedì 8 aprile 2019

Articolo sul Fatto Quotidiano dell’8-4-2019 pag. 21

Le offerte civetta dei supermercati non danneggiano altri loro clienti. Quelle delle assicurazioni italiane invece sì. Purtroppo però la materia è complessa, il che facilita gli inganni. Da alcuni anni si legge infatti di ”polizze che rendono più del 3%” e che “battono il mercato”. Coi tassi sul reddito fisso a basso rischio intorno a zero, sarebbe magnifico. In realtà sono frottole confezionate dagli uffici vendita delle compagnie, premurosamente amplificate dalla stampa amica.

Per cominciare i rendimenti sul 3% non sono quelli delle polizze, bensì delle gestioni separate - una specie di fondi interni - cui esse sono agganciate. Da essi bisogna togliere qualcosa come l’1-1,5% fra una cosa e l’altra, per arrivare al risultato per il cliente, comunque lordo. Ma soprattutto tali gestioni non “rendono il 3%”, ma tutt’al più “hanno reso nel 2018” quella o altra percentuale. I rendimenti per il passato, tecnicamente detti ex post, vanno confrontati con rendimenti per lo stesso periodo.

Così quelli sbandierati dagli assicuratori fanno una magra figura rispetto per esempio al 12% corrisposto da alcuni buoni fruttiferi postali. Ma pure rispetto al 5%, sempre per l’anno scorso, dei Btp 1-3-2022, se si ragiona sul prezzo storico di sottoscrizione. Perché tale è il criterio applicato per determinare i rendimenti delle gestioni separate assicurative. Quindi è falsissimo che tali polizze abbiano battuto il mercato. È vero il contrario: chi ha fatto da sé con titoli di Stato o buoni postali ha ottenuto regolarmente di più, spesso però lo sa.

Sui meccanismi che abbiamo visto si innesta poi una furbata delle compagnie, che è opportuno smontare; e che dovrebbe essere vietata. A chi ha liquidità da investire viene proposto di sottoscrivere polizze incardinate su gestioni già esistenti. Ma queste hanno in pancia titoli redditizi valorizzati meno delle quotazioni attuali e così i nuovi clienti possono partecipare per il futuro a rendimenti alti, a danno però dei vecchi clienti. Che sarebbero imbufaliti, se i compari dell’educazione finanziaria non gli nascondessero con cura la cosa.

Però è anche dubbio che davvero ai nuovi clienti la cosa convenga. Le offerte sono spesso contingentate e magari abbinate ad altre polizze rischiosissime, agganciate ad azioni. Ma soprattutto col denaro fresco che arriva non si riescono mica a comprare alla pari altri titoli al 5%, come quelli citati prima. Per cui i nuovi ingressi annacquano i portafogli delle gestioni separate, abbattendo viepiù i rendimenti futuri.

Beppe Scienza

Galleria immagini

×

Potrebbero interessarti

La faccenda riguarda circa 350 mila risparmiatori titolari di polizze nell’ordine dei 15 miliardi di euro complessivi. Una trentina di società - assicurazioni e banche collocatrici di suoi prodotti - collaborano per puntellare la baracca ed evitare perdite nominali ai clienti.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Tanti propongono ai risparmiatori soluzioni per difendersi dall’inflazione. Molte inaffidabili, alcune truffaldine. Passiamo in rassegna le principali.

Da parecchi anni le polizze vita rivalutabili sono uno dei chiodi fissi dei giornalisti in quota al risparmio gestito. Vendute da Generali, Unipol, Banca Intesa, le Poste o altre società, rivaleggiano coi fondi pensione per l’Oscar dell’investimento più opaco.

Con i fondi comuni, le polizze vita e la previdenza integrativa nelle loro varie forme, nell’arco degli anni si subiscono veri e propri salassi.

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network