Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Una trappola targata Genertel

Pubblicato martedì 7 giugno 2011

Da: ilfattoquotidiano.it, Blog | di Beppe Scienza (7 giugno 2011)

Esaminiamo "Sicuramente" la proposta assicurativo previdenziale di Genertel Life

Parecchi clienti di Genertel sono soddisfatti di pagare l’assicurazione per l’automobile meno che presso un’agenzia tradizionale. Ciò vale anche per le altre compagnie via telefono, grazie ai minori costi di distribuzione e alla differenziazione spinta delle tariffe in base all’età, al sesso ecc.

Peccato che in campo assicurativo non valga nessuna proprietà transitiva. Le offerte di Genertel possono essere buone e pessime invece quelle di Genertel-life, sua consorella sempre del gruppo delle Assicurazioni Generali. Prendendo infatti in esame Sicuramente, risulta che non è neppure particolarmente peggiore di analoghe proposte sul mercato. A conferma che tutti i prodotti previdenziali sono da evitare.


Pubblicità ingannevole.
Peggiore è semmai il modo con cui è presentata, anche se difficilmente un occhio inesperto coglie i vari inghippi. Viene sbandierato un “rendimento 2010 3,10% netto”. Una menzogna, visto che è invece 2,71%. Per gli investimenti, e “Sicuramente” è addirittura definita polizza d’investimento, con l’aggettivo “netto” s’intende senza equivoci al netto delle tasse. Invece quella percentuale è “al lordo delle imposte”, come si scopre esaminando la Scheda prodotto.

La polizza è definita “con rendimenti storici elevati”. Altra falsità, che lo stesso Fascicolo informativo è costretto (dalla normativa Isvap) a smentire. Il Rendimento minimo riconosciuto agli assicurati appare infatti inferiore al Rendimento medio dei titoli di Stato. Sempre, per tutti i 5 anni riportati. Sono stati superiori semmai i rendimenti della cosiddetta gestione separata, che vengono però spavaldamente tosati prima di essere retrocessi ai clienti.

È inoltre capzioso vantare la convenienza della tassazione del 12,5% perché è quella normale per gli investimenti pluriennali, quale questo è. In raffronto coi conti deposito è una forzatura sfacciata.

Ma se tutto questo non è bello, la vera bruttura è un’altra.

Intrappolati per 12 mesi.Il peggio è la clausola che impedisce per un anno il riscatto, essendo per altro impossibile la vendita o altro smobilizzo. Questo vale ormai per moltissime altre assicurazioni a premio unico, ad esempio di Intesa, di Unicredit o di Postevita.

Tale vincolo iugulatorio viene addirittura gabellato come un vantaggio: “Il capitale è liquidabile anche parzialmente in qualunque momento, decorsi dodici mesi dalla sottoscrizione”. Che faccia tosta!

Per gli impieghi del risparmio la liquidabilità è la regola: si possono smobilizzare senza vincoli temporali obbligazioni, azioni, fondi comuni, monete auree… Persino un immobile o un quadro. Magari uno ci rimette, ma all’occorrenza può vendere. Con “Sicuramente” di Genertel-life, e con le altre bestie della stessa specie no: uno è incastrato per un anno. Coi fondi pensione addirittura fino alla morte. (Per qualche approfondimento su polizze e fondi si veda la mia pagina personale)


Altre “perle”.
Ufficialmente è definita un’assicurazione sulla vita (tariffa V13J Web). Ma come per gran parte delle polizze previdenziali si tratta in pratica di una finzione. Il contenuto assicurativo è nullo, tanto che esplicitamente è definita ininfluente l’età dell’assicurato.

Altra presa in giro è il massimo versabile di 50 mila euro a testa. È una vecchia furbizia commerciale, che già negli anni ’80 adottavano regolarmente società poi finite in bancarotta, come l’Eurogest-Scotti. Volevano così indurre i propri clienti a credere che il loro ciarpame fosse merce rara.


Potrebbero interessarti

Da anni banche, assicuratori e finti consulenti volevano che l'Inps inviasse la busta arancione, per incastrare più risparmiatori nelle loro trappole.

C'è un imbroglio di fondo dietro alle polizze rifilate ai risparmiatori: proprio il fatto che sono spacciate per assicurazioni e invece non lo sono.

Mettere i propri soldi in un fondo pensione vuol dire legare il risultato all'andamento dei mercati finanziari. Nessun prodotto della previdenza integrativa, nessun fondo pensione chiuso, aperto, socchiuso che sia, nessun piano individuale previdenziale o pensionistico, nessuna polizza vita garantisce in potere d’acquisto i soldi messi dal lavoratore.

L'imbroglio sui diamanti realizzato grazie all'appoggio del giornalismo economico italiano. L'oro non è poi tanto sicuro. Le polizze vita per investimento da evitare. Intervista a Beppe Scienza su Radio Marconi

Nessuna speranza per chi da retta a Debora Rosciani, conduttrice de 'Il Salvadanaio' in onda su radio 24

Le polizze vita rivalutabili sono vendute a tutto spiano, spesso ingannando i risparmiatori. Di ciò ha gravi colpe anche l'Ivass, organo di vigilanza.

Beppe Scienza, in Danni del risparmio gestito
I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network