Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Torna l'inflazione? Come difendersi tra Btp, libretti postali e il vecchio Tfr

Pubblicato lunedì 30 aprile 2018

Articolo sul Fatto Quotidiano del 30-4-2018 pag. 18

Tre volte nell’arco del Novecento l’inflazione o, per essere più precisi, i rendimenti reali negativi, hanno massacrato in Italia i risparmi investiti titoli di Stato e obbligazioni. Con la Prima Guerra Mondiale, con la Seconda e con gli choc petroliferi degli anni ‘70. Ora c’è l’euro, ma il futuro resta imprevedibile.

Fra l’altro l’attuale situazione ha un che di paradossale: l’inflazione bassissima o addirittura negativa appare deprecabile per lo sviluppo economico. In ogni caso ha senso, volendo essere prudenti, cercare qualcosa di difensivo per l’eventualità che si realizzi anche solo l’obiettivo della Banca Centrale Europea di farla salire vicino al 2% o che addirittura la dinamica dei prezzi sfugga di mano. Il grande vantaggio per i risparmiatori, rispetto ai brutti frangenti passati, è che ora esistono impieghi indicizzati ai prezzi al consumo per contratto o addirittura per legge. Inoltre Btp-i, Btp Italia e gli analoghi titoli tedeschi (Bund-ei) o francesi (Oat-ei) sono accessibili a partire dai mille euro in su. Per ragionare in concreto i Btp Italia 0,35% ottobre 2024 ai prezzi attuali sui 102,5 euro rendono a scadenza circa proprio quanto sarà l’inflazione da adesso all’estate 2024 (c’è un ritardo nelle rilevazioni di un paio di mesi).

Altre proposte invece sono da evitare. Per cominciare fondi comuni e sicav, pur specializzati in titoli reali, perché restano strumenti opachi, che sottraggono ogni controllo sui propri soldi. Discorso analogo, anche se un po’ stemperato, per gli Etf, che ugualmente comportano costi che non merita sobbarcarsi. Ma soprattutto con fondi, sicav, Etf ecc. vanno perse tutte le garanzie di rendimento, che si hanno possedendo direttamente Btp Italia, Bund-ei ecc.

Ancora meglio, per la difesa dalle perdite di potere d’acquisto del denaro, funzionano però due altre cose. La prima sono quelle specie di conti deposito liberi, che rispondono al nome di buoni fruttiferi postali. Peccato che quelli indicizzati all’inflazione, ottimi per chi già li ha, attualmente non vengano più emessi.

L’altra è il Trattamento di Fine Rapporto (TFR): il più sicuro di tutto gli impieghi previdenziali col solo limite di essere alquanto rigido. Anzi, diciamolo pure, di essere una forma di risparmio forzoso. Garantisce però al 75% il potere d’acquisto delle somme accantonate, è tetragono ai crolli di Borsa e in più rende l’1,5% annuo, seppure lordo. Nessun fondo pensione o pip contempla tali garanzie, neppure le linee cosiddette garantite.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Alcuni consigli per difendersi dai rischi dell'inflazione: titoli di stato e buoni postali indicizzati e il vecchio, vituperato ma sempre valido TFR.

A ragione i risparmiatori italiani si preoccupano per l'inflazione, visto che nel passato è stata causa di perdite ben maggiori di Argentina, Parmalat, Lehman Brothers ecc.

Il termine previdenziale viene spesso usato per semplice accumulazione di risparmi.

L’inflazione ha rialzato la testa, in Americae in Europa. Le soluzioni prospettate da sedicenti consulenti finanziari sono da scartare. Per protteggersi, meglio il TFR e i Buoni postali Obiettivo 65.

Conclusioni operative: chi vuole evitare i rischi peggiori per il proprio risparmio previdenziale, interrompa ogni versamento in polizze previdenziali, fondi pensione e pip. Riscatti inoltre quanto più può, indirizzando i suoi risparmi verso impieghi agganciati all’inflazione

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network