Un automatismo perverso della legge che definisce il tasso di usura quello medio più una certa percentuale, fa si che man mano che le banche alzano i tassi, quello di usura viene spostato sempre più in alto. Beppe Scienza lo spiega alla trasmissione "La versione di Oscar" andata in onda giovedì 10 ottobre su Radio24.
La legge sull'usura permette alle banche di far salire senza limiti i tassi degli interessi addebitati ai clienti; con le modifiche del 2011 vengono penalizzati i mutui casa a tasso variabile.
Beppe Scienza sll'usura nel programma L'ultima parola condotto da Gianluigi Paragone
Espressioni e toni da spot pubblicitario nella trasmissione in onda su radio 24 a cura di Debora Rosciani.
Nessuna speranza per chi da retta a Debora Rosciani, conduttrice de 'Il Salvadanaio' in onda su radio 24
Il termine previdenziale viene spesso usato per semplice accumulazione di risparmi.
Beppe Scienza ospite di Giulia Cazzaniga all'AnteprimaWeb dell'UltimaParola del 25 gennaio 2013, interviene su redditometro, uso del contante, riserve auree, usura bancaria, previdenza ecc.