Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

«Mutui a tasso fisso, variabile e altre formule: qual è il più conveniente?», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato del 7-3-2025. Chi rischia di più e i vantaggi di una soluzione poco nota. Su Open.

Btp Italia 2% al via dal 6 marzo: le critiche sono infondate. E spesso interessate

Beppe Scienza, post di lunedì 6 marzo 2023 sul blog del Fatto Quotidiano

Appena annunciati i Btp Italia 2023-28 2% (min.), sottoscrivibili dal 6 marzo, il risparmio gestito ha sguinzagliato i suoi cani da guardia per sconsigliarli ai risparmiatori. Ogni falsità, percentuale taroccata e ogni argomentazione capziosa è buona per denigrarli. Non sia mai che molti si spostino sui titoli di Stato, magari disinvestendo prodotti crollati nel 2022, e sfuggano alle gravose commissioni, ai pesanti caricamenti e alle spese spropositate di fondi e polizze.

Mica sono perfetti i titoli reali, cioè agganciati al costo della vita. In particolare presentano meccanismi alquanto complicati. Ma investire in Btp Italia, i Btp-i, le Oat-ei ecc. è una scelta prudente, anche senza capire perfettamente come funzionano. Un breve video, tratto da un webinar dell’Università di Torino, offre alcuni approfondimenti. E chi vuole, può cimentarsi con un quiz.

Ma torniamo alla campagna di disinformazione contro i Btp Italia. Per cominciare, hanno riesumato la storiella che pagheranno solo l’interesse minimo, se l’inflazione scende. Frottole! I Btp Italia corrispondono tutta l’inflazione dall’emissione al rimborso, comunque essa si muova.

Banche e Poste avvertono poi amorevolmente i clienti che essa sta scendendo e quindi tali titoli potrebbero non convenire. Ma quello che conta è il rendimento reale, non quello nominale. Ed esso varia poco al crescere o calare dell’inflazione. Anzi, in caso di discesa aumenta un po’ per motivi fiscali; e cresce se l’inflazione torna negativa.

Con un taglio diverso, ma molto gradita al risparmio gestito e a Confindustria, è la tesi che siano meglio le azioni per tutelare il poter d’acquisto. Vedi cosa scrive il giornalista Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera. Prendendo a riferimento la copertura non perfetta dell’inflazione di un titolo, sconsiglia ai lettori di sottoscrivere i Btp Italia. “Se il risparmiatore, negli stessi otto [ultimi] anni, avesse investito sull’indice azionario globale (Msci World), al contrario si sarebbe largamente difeso dall’aumento dei prezzi” (L’Economia, 27-2-2023 p. 3). Ma sette degli ultimi otto anni sono stati di inflazione bassa o negativa. Che le Borse siano salite non significa nulla, per chi vuole una difesa dalle impennate dei prezzi.

Ragionando correttamente su periodi di alta inflazione, si ottengono indicazioni opposte. In particolare la perdita del 65% reale per la Borsa italiana nel decennio 1974-1983 (indice Mediobanca total return) o del 57% per le azioni americane per gli anni 1972-1983 (indice Dow Jones t.r.).

De Bortoli consiglia anche i Cct e di nuovo i dati lo smentiscono. A dicembre scorso la cedola in pagamento dei Btp Italia è stata del 7,23% annuo, quella dei Cct del 1,53%, a riprova che contro l’inflazione i Btp indicizzati funzionano, i Cct no.

Conclusione: per difendere i risparmi dal carovita meglio stare alla larga dalle azioni, evitare Cct e simili e aggrapparsi a titoli quali i Btp, le Oat, i Bund ecc. indicizzati. Spulciando il listino se ne trovano anche preferibili ai nuovi Btp Italia, ma sono differenze di ordine secondario.


Potrebbero interessarti

Non è vero che le azioni proteggano dall'inflazione, Beppe Scienza lo dimostra in modo incontrovertibile semplicemente analizzando i dati storici.

La corsa al Btp Italia corona il successo del titolo di Stato anti inflazione. Le caratteristiche e i difetti del titolo di via XX Settembre secondo Beppe Scienza

Nuovi titoli del Tesoro 2017-23, indicizzati al costo della vita: breve rassegna delle alternative.

Btp Italia 2020-25. E' il caso di buttare un po' di acqua sul fuoco degli apprezzamenti patriottici per questi titoli.

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

Se un risparmiatore non ha come obiettivo puntare sugli alti guadagni, bensì evitare il peggio, deve rivolgersi a titoli indicizzati al costo della vita ed evitare invece i titoli a tasso fisso e pure quelli a tasso variabile come i Cct, per non parlare della previdenza integrativa.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network