Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Btp Italia, il nuovo titolo del Tesoro manterrà ciò che promette

Beppe Scienza, post di venerdì 1 luglio 2022 sul blog del Fatto Quotidiano

La recentissima emissione di un nuovo Btp Italia è stata bersaglio di critiche infondate da parte di bancari e sedicenti consulenti finanziari. Rifilando i loro pessimi prodotti, raschiano infatti via molti più soldi del modesto compenso riconosciutogli per il collocamento dei titoli di stato. Facilmente dieci o venti volte tanto. Ma in questa occasione non si sono limitati a critiche pretestuose e informazioni tendenziose. Sono ricorsi anche a falsità belle e buone.

In particolare hanno messo in giro la tesi strampalata che il Btp Italia 1,6% 2022-30 non funzioni per lo scopo per cui è stato emesso e pubblicizzato, cioè proteggere i risparmi degli italiani dall’inflazione. Oltretutto l’interesse reale, cioè sopra l’inflazione stessa, è dell’1,6% annuo, ben maggior di quanto si pensava sino a pochi giorni prima per la salita dei tassi d’interesse. Per cui il titolo offre una buona copertura anche considerando le imposte; ed è pure disponibile un quiz sui limiti di tale copertura, che fornisce e spiega la risposta esatta.

Cosa si sono inventati allora per denigrarlo e sbolognare invece ai loro clienti polizze, fondi, piani di accumulo di capitale e altra roba simile?

L’ho scoperto da richieste di chiarimenti arrivatemi per e-mail, ma anche pubblicamente tramite Twitter o Facebook. Ne riporto una in particolare dell’Unione Nazionale Consumatori di Molfetta-Bisceglie: “In banca hanno detto a molti risparmiatori che in caso di deflazione verrà pagato soltanto l’1,6% intendendosi per deflazione qualsiasi riduzione del tasso attuale di inflazione. Se l’inflazione cala dello 0,1% verrebbe riconosciuto soltanto l’interesse annuo all’1,6 %. È così?”. Analoghe le domande di vari risparmiatori; e ciò che avviene in Puglia capita anche nelle altre regioni.

In realtà è tutto falso. La deflazione o inflazione negativa c’è con una riduzione dei prezzi, non con una riduzione della percentuale di aumento. Questa è solo un calo dell’inflazione, comunque positiva. Le formule possono poi apparire più o meno complesse, ma la sostanza è semplice e non c’è nessun imbroglio da parte del Tesoro. I Btp Italia, l’ultimo come i precedenti, corrispondono l’aumento del costo della vita in Italia nei singoli semestri nella forma di cedole d’interessi. C’è solo una sfasatura temporale per la rilevazione dei prezzi del paniere di beni e servizi delle famiglie di operai e impiegati (Foi). Sfasatura costante per le tutte le cedole e di per sé né svantaggiosa né vantaggiosa.

Solo se in un determinato semestre i prezzi sono scesi, i Btp Italia pagano unicamente la cedola minima garantita. Se l’inflazione è scesa ma non si è azzerata, attestandosi per esempio al 5%, il tasso di riferimento sarà dato dalla somma dell’inflazione più 1,6% nel caso dell’ultima emissione. Quindi nell’esempio sarà il 6,6% e non l’1,6%. In tutti questa vicenda, cioè nella frottola che viene ripetutamente raccontata ai risparmiatori, c’è grave malafede nel caso peggiore e più probabile. Nel caso migliore l’ignoranza crassa di chi confonde salita o discesa dell’inflazione con salita o discesa dei prezzi. Se l’inflazione diminuisce senza azzerarsi, allora il Btp Italia la corrisponde in pieno. Se invece scende a zero o sotto, è logico che dia solo il minimo.


Potrebbero interessarti

La corsa al Btp Italia corona il successo del titolo di Stato anti inflazione. Le caratteristiche e i difetti del titolo di via XX Settembre secondo Beppe Scienza

Nuovi titoli del Tesoro 2017-23, indicizzati al costo della vita: breve rassegna delle alternative.

Btp Italia 2020-25. E' il caso di buttare un po' di acqua sul fuoco degli apprezzamenti patriottici per questi titoli.

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

Se un risparmiatore non ha come obiettivo puntare sugli alti guadagni, bensì evitare il peggio, deve rivolgersi a titoli indicizzati al costo della vita ed evitare invece i titoli a tasso fisso e pure quelli a tasso variabile come i Cct, per non parlare della previdenza integrativa.

Esistono soluzioni sensate per proteggere più o meno bene i propri risparmi dall’inflazione. Una delle più semplici è sottoscrivere i Btp Italia di prossima emissione. Ma non sono quelle che piacciono a banche e cosiddetti consulenti, perché su di esse guadagnano pochissimo o niente. Il colmo dei colmi è però consigliare i cosiddetti piani di accumulo, detti anche Pac.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network