La repressione finanziaria tocca i risparmiatori italiani come quelli tedeschi, ma in Germania se ne parla, in Italia per nulla. Anche per non ostacolare le vendite di fondi pensione e polizze.
30 anni fallimentari per i fondi comuni: peggio anche dei buoni postali.
Il nuovo regolamento sui limiti d'investimento per i fondi pensione. Parliamo di realtà quali l'Enpam, l'Enpap, l'Inpgi, l'Enasarco ecc., il regolamento permette di nascondere tutti gli investimenti in quelle scatole nere che sono fondi comuni e simili.
L'aumento dell'imposta sui fondi pensione e p.i.p., che in origine era l'11% e la legge finanziaria porta al 20%, può avere ricadute positive per chi vi versa soldi. Cioè indurlo a non versarne più.
Mini-guida ai fondi comuni. I principali artifizi per abbindolare i risparmiatori e rifilargli fondi comuni.
L'indagine di Mediobanca su fondi comuni, fondi pensione italiani, evidenzia una distruzione di valore pari a circa 86 miliardi di euro nell’ultimo quindicennio, quattrini portati via ai risparmiatori e finiti nella tasche di venditori, gestori, intermediari ecc.
La ricerca è frutto dell'iniziativa e dell'impegno di Fulvio Coltorti, un economista onesto e competente, per decenni responsabile dell'area studi del gruppo Mediobanca.
Gestione o fai da te? I risparmiatori italiani sono in balia di promotori, banche e consulenti che impongono fondi pensione e piani previdenziali. Perché e come evitarli. La previdenza integrativa in Italia è un ramo d'azienda dell'industria parassitaria del risparmio gestito.
I crac di Argentina, Cirio e Parmalat, Lehman Brothers, banche Islandesi e Grecia hanno provocato perdite stimabili sui 12-13 miliardi di Euro. Il danno causato dai fondi comuni, fondi pensione, ecc... ammonta a 25 miliardi all'anno.
E' un luogo comune che nell'ambito degli investimenti con grossi capitali si avrebbe accesso a soluzioni migliori, ci sono tuttavia alcune eccezioni.
Scegliere tra TFR o pensione integrativa dipende da quanto sei disposto a rischiare.